image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

P75 Creator, il primo laptop da 17 pollici dedicato ai creativi firmato MSI

Il nuovo nato in casa MSI è il primo laptop con display da 17 della linea Prestige, che comprende diverse soluzioni studiate per i professionisti della creatività con l'obiettivo di rendere il loro lavoro più piacevole ed efficiente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 19/07/2019 alle 07:02

MSI si appresta a portare in Italia, nel mese di agosto, un nuovo modello di laptop appartenente alla linea Prestige, il P75 Creator (cod. 9SE-435IT). Questa linea di laptop MSI è dedicata in particolar modo ai creativi, a figure professionali come i content creator, designer, fotografi, fotografi o specialisti di animazione 3D.

Il nuovo modello, così come tutta la linea Prestige, consente alle figure citate di avere a disposizione un laptop prestante ed indicato a svolgere le loro attività anche in mobilità. Vediamone le caratteristiche più nel dettaglio: il P75 Creator offre un schermo Thin Bezel da 17,3" con un pannello IPS Full HD ed è equipaggiato con un Intel Core i7-9750H di nona generazione (6 core / 12 thread - 2,6 / 4,5 GHz) che viene accompagnato da una GPU Nvidia GeForce RTX 2060.

msi-prestige-p75-creator-43457.jpg

In realtà, sul sito dedicato di MSI, è possibile configurarlo con hardware di fascia ancora più alta, ad esempio può montare anche un Core i9 di nona generazione oppure una GeForce RTX 2070 Max-Q, ed è inoltre possibile scegliere anche un pannello IPS UHD (3840x2160) per una maggiore definizione.

Per contenerne le dimensioni e il peso MSI ha pensato per lo chassis a una soluzione monoblocco in alluminio che permette al P75 Creator di rientrare in 18,9 mm di spessore con un peso di 2,25 Kg.

La batteria è una 4 celle ai polimeri di litio da 82 WHr che secondo quanto dichiarato da MSI dovrebbe garantire fino a 8 ore di autonomia in mobilità ma ovviamente questo dipende dal tipo di configurazione hardware, dall’uso che se ne fa e dalla modalità energetica selezionata. Menzione di merito per il touchpad formato XL con finitura premium, con sensore biometrico per rilevare le impronte digitali e permettere un rapido accesso.

Buona la connettività che conta una USB Type-C (USB 3.2 Gen 2 / DP / Thunderbolt 3), una Type-C (USB 3.2 Gen 1), ben tre USB 3.2, porta RJ45, un lettore Micro SD e una porta HDMI che supporta il 4K a 60 Hz.

Per il raffreddamento, in caso di uso intensivo, il P75 è stato dotato di tecnologia MSI Cooler Boost Trinity +, con tre ventole dedicate e 7 heatpipe.

MSI ha anche annunciato un aggiornamento del P65 Creator (cod. 9SE-620IT), che condivide col fratello maggiore quasi tutte le caratteristiche tecniche: è possibile configurarlo con lo stesso hardware e mantiene la medesima connettività. Cambiano le dimensioni del pannello, che in questo caso sono di 15,6 pollici, diminuisce anche lo spessore di 1 mm ed il peso che è di 1,9 Kg.

Questi due nuovi laptop saranno disponibili in Italia da agosto rispettivamente a 2149 e 2099 euro, comprensivi di un ricco bundle di accessori tra cui un mouse, una sacca per trasportarlo, cuffie per il gaming e un gadget, per un valore complessivo di 99 euro (salvo esaurimento scorte).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.