image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Perchè gli hard disk per notebook si danneggiano?

Gli hard disk, soprattutto quelli da 2.5" per notebook, sono soggetti a traumi che potrebbero danneggiarli irreparabilmente. Ecco quali sono i rischi e alcuni utili suggerimenti che potrebbero scongiurare la morte prematura di un drive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/11/2006 alle 16:48 - Aggiornato il 15/09/2015 alle 15:28
  • Perchè gli hard disk per notebook si danneggiano?
  • Un assicurazione contro il danneggiamento dell'hard disk
  • Alcuni pensieri sul futuro
  • Perpendicular Recording - Più capacità! Più rischi!
  • Il RAID deve essere omnipresente

La causa della rottura degli hard disk per notebook

La maggior parte dei danneggiamenti degli hard disk per notebook possono essere catalogati in due categorie: rottura per surriscaldamento e rottura per cause fisiche. Primo, i problemi di surriscaldamento non sono controllabili, dato che non è possibile montare su un notebook un sistema di raffreddamento pari a quello possibile in sistemi desktop. Secondo, i drive per notebook non sono progettati per operare 24 ore al giorno, sette giorni su sette, mentre un panorama più accettabile è il funzionamento tipico di otto ore al giorno per tutti i giorni della settimana.

Samsung M3 1TB USB 3.0/2.0 Hard Disk Esterno 2.5 Samsung M3 1TB USB 3.0/2.0 Hard Disk Esterno 2.5
 Acquista
WD Red 3TB, Hard Disk per NAS fino a 8 vani WD Red 3TB, Hard Disk per NAS fino a 8 vani
 Acquista

Secondo molti studi, più alta è la temperature raggiunta dal drive, maggiori saranno le probabilità di rottura. Secondo Fujitsu, guardando il grafico riportato qui sotto, i drive da 2.5" sottoposti a temperatura abbastanza elevata dovrebbero resistere per almeno un milione di ore. In altre parole, il Mean Time Before Failure (MTBF) - tempo medio di guasto - dovrebbe essere di 1 milione di ore. L'analisi di Fujitsu rivela che un'elevata temperatura causa il fenomeno della "migrazione di elettroni" nei semiconduttori, che porta a un danneggiamento naturale delle parti. La testina del drive è l'elemento più soggetto a surriscaldamento, ma il calore può creare danneggiamenti a qualsiasi parte del drive.

Mentre il calore può causare la rottura della scheda elettronica di controllo, la stupidità umana può fare di peggio. Posso convalidare questa affermazione con un'esperienza personale, quando accidentalmente, durante il cambio di routine di un hard disk, non ponendo la giusta attenzione e urtando un supporto in metallo del sistema, alcuni componenti elettronici si sono staccati dalla scheda. Chiaramente, basta porre un po' di attenzione nelle azioni giornaliere, ma ciò non toglie che può accadere. Molti hard disk per notebook moderni hanno la circuiteria montata al contrario, non esposta e protetta, ma sfortunatamente ciò significa che è rivolta verso la parte più calda dell'hard disk.

Alcuni dei miei vecchi hard disk utilizzando una specie di grasso sul motore di rotazione dei piatti, che quando viene ripetutamente scaldato e raffreddato, ottiene la consistenza di una gomma da masticare. I nuovi drive utilizzando tutta una serie di nuove tecnologie, come i cuscinetti in fluido dinamico, ma le parti in movimento del motore potrebbero ugualmente danneggiarsi.

Un drive per notebook può subire molti traumi senza problemi, ma una bella botta mentre il drive sta lavorando, non esclude la possibilità che la testina finisca direttamente contro il piatto. Mentre ciò non significa che il drive possa danneggiarsi irrimediabilmente, sicuramente non è una cosa da augurare.

Leggi altri articoli
  • Perchè gli hard disk per notebook si danneggiano?
  • Un assicurazione contro il danneggiamento dell'hard disk
  • Alcuni pensieri sul futuro
  • Perpendicular Recording - Più capacità! Più rischi!
  • Il RAID deve essere omnipresente

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.