image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Più di 380 modelli di Dell e Alienware vulnerabili, correte a scaricare la patch

L'azienda americana ha appena rilasciato una patch di sicurezza per più di 380 diversi computer per risolvere il problema. Ecco come proteggervi!

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/05/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se avete un computer Dell o Alienware acquistato dal 2009 ad oggi c'è una buona probabilità che siate esposti ad una grave vulnerabilità. L'azienda americana ha appena rilasciato una patch di sicurezza per più di 380 diversi computer per risolvere il problema. Ecco come proteggervi!

dell-g7-15-101166.jpg

Dell ha rilasciato una patch di sicurezza atta a risolvere una vulnerabilità che colpisce i computer del marchio messi in commercio dall'anno 2009 in poi. La falla di sicurezza è stata trovata dall'azienda di sicurezza informatica SentinelLabs ed è presente su uno specifico driver utilizzato dal programma di aggiornamento del firmware Dell e Alienware, il quale può permettere ad un potenziale aggressore di guadagnare il completo controllo di Windows fino a livello kernel.

La lista di PC desktop e laptop colpiti pubblicata da Dell sul proprio sito contiene oltre 380 modelli, inclusi alcuni dei più recenti modelli XPS 13, XPS 15 e i portatili da gaming G3, G5 e G7. Non solo, più di 200 modelli di computer affetti dalla vulnerabilità sono elencati da Dell come fuori supporto e quindi non saranno aggiornati.

Stando a quanto condiviso dai colleghi di The Verge, né Dell né SentinelLabs hanno prove che la vulnerabilità sia mai stata sfruttata attivamente, nonostante sia effettivamente stata presente su milioni di PC per moltissimo tempo. Le FAQ di Dell indicano che qualcuno dovrebbe avere accesso al computer in qualche modo per sfruttare il bug, il che potrebbe accadere tramite malware, phishing o facendosi concedere i privilegi di accesso remoto.

Sempre secondo Dell, la vulnerabilità non è pre-caricata nei sistemi ma viene installata al primo aggiornamento del firmware dei computer da parte dell'utente. Anche se non vi ricordate di aver mai fatto qualcosa di simile nella vostra vita vale la pena aprire Dell Update Utility oppure la controparte Alienware del software e scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili al più presto.

Se cercate una buona scheda madre per la vostra nuova build basata su AMD Ryzen, su Amazon trovate l’ottima Asus Prime X570-PRO ad un prezzo imperdibile!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.