image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una ...
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$ Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$...

PNY punta sul "cromato" con le RTX 5090 e 5080 Iron Core

PNY celebra i suoi quarant'anni di attività presentando una nuova linea di schede grafiche che promette di ridefinire gli standard estetici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/05/2025 alle 17:00

PNY celebra i suoi quarant'anni di attività presentando una nuova linea di schede grafiche che promette di ridefinire gli standard estetici. La serie Iron Core, caratterizzata da un audace design cromato, è stata svelata in questi giorni, attirando l'attenzione degli appassionati per la sua finitura premium che contraddistingue i modelli top di gamma della nuova generazione NVIDIA. La proposta dell'azienda spazia dalle potenti RTX 5090 e 5080 fino alle più compatte RTX 5060, creando un ecosistema completo che combina prestazioni e design ricercato per soddisfare differenti segmenti di mercato.

Le nuove GeForce RTX 5090 e RTX 5080 Iron Core rappresentano il fiore all'occhiello della nuova gamma PNY. Questi modelli premium si distinguono per una scocca interamente cromata che conferisce un aspetto estremamente raffinato. Entrambe le schede sono dotate di illuminazione RGB, sistema di raffreddamento a tripla ventola e un layout PCB potenziato, il tutto racchiuso in un design a triplo slot che non passa inosservato.

Ciascuna scheda è equipaggiata con un singolo connettore 16-pin (12V-2x6) per l'alimentazione. L'azienda ha inoltre specificato che, nonostante i prototipi esposti siano soggetti a trattenere le impronte digitali sulla superficie cromata, le versioni destinate alla commercializzazione beneficeranno di uno speciale rivestimento protettivo che impedirà questo inconveniente.

La serie Iron Core includerà anche una versione della RTX 5070 Ti con un design blower-style più contenuto, che occupa solo due slot. Questa variante, orientata al segmento AI, rinuncia all'illuminazione RGB ma mantiene la caratteristica finitura cromata e una backplate a copertura totale.

Jensen Huang in persona ha visitato lo stand PNY autografando i tre modelli di punta, rendendoli pezzi da collezione di inestimabile valore.

Questi modelli Iron Core saranno prodotti in edizione limitata, suggerendo un posizionamento di prezzo significativamente superiore rispetto alle varianti standard. La scelta di PNY di puntare su un design così distintivo evidenzia la volontà dell'azienda di differenziarsi in un mercato sempre più competitivo, offrendo agli appassionati non solo prestazioni elevate ma anche un oggetto dal forte impatto visivo.

Oltre ai modelli premium, PNY ha presentato anche la sua interpretazione della GeForce RTX 5060, disponibile in due varianti. La prima mantiene un design a doppia ventola, simile a quanto già visto con la RTX 5060 Ti, mentre la seconda rappresenta una soluzione ultra-compatta pensata specificamente per i case Mini-ITX.

Immagine id 58271

Quest'ultimo modello è particolarmente interessante: occupa solo due slot, è dotato di una singola ventola e richiede un connettore di alimentazione a 8 pin. Nonostante le dimensioni ridotte, promette di mantenere le prestazioni tipiche della RTX 5060 (qui trovate la nostra anteprima), posizionandosi sul mercato allo stesso prezzo consigliato di 299 dollari della versione standard.

La miniaturizzazione rappresenta una risposta concreta alle esigenze degli utenti che prediligono configurazioni compatte senza rinunciare alla potenza di calcolo necessaria per il gaming moderno. PNY dimostra così di saper interpretare le diverse necessità del mercato, proponendo soluzioni tecnicamente valide per ogni tipo di configurazione.

Le nuove schede grafiche PNY dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell'anno, con la serie Iron Core che si preannuncia come un oggetto del desiderio per gli amanti dei design estremi. L'azienda continua così a consolidare la propria posizione come partner NVIDIA di riferimento, combinando innovazione tecnica e ricercatezza estetica in prodotti che non passano inosservati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #4
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #5
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #6
    Tablet per lavorare: requisiti minimi per smart working e produttività
Articolo 1 di 5
Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Der8auer ha deciso di operare su una RTX 5090, modificandola per superare l prestazini di una RTX Pro 6000 e il risultato è sorprendente.
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
Il test condotto su Geekbench ha rivelato prestazioni deludenti per la G100, che ha ottenuto 15.524 punti nel benchmark OpenCL.
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
Un colosso che ridefinisce i confini dei laptop gaming, spingendoli sempre più vicini ai sistemi desktop.. non solo per le prestazioni.
Immagine di MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Con i soldi risparmiati sulle licenze WinRAR che avresti dovuto comprare negli anni puoi ora comprare una bellissima borsa a tema.
Immagine di Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.