image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

PowerColor HD 6850 SCS3: silenzio, è passiva

PowerColor mostra una Radeon HD 6850 con dissipatore passivo di grandi dimensioni. Le specifiche, per quanto non note, dovrebbero essere standard. Serve davvero un prodotto del genere?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 25/11/2010 alle 07:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24

PowerColor ha mostrato una Radeon HD 6850 dotata di raffreddamento passivo. La SCS3 HD6850 - questo almeno sembrerebbe essere il nome - che vedete nella foto è provvista di un radiatore di enorme dimensioni con cinque heatpipe. Questo sistema di raffreddamento occupa due slot.

PowerColor HD 6850 SCS3

Non ci sono altri dettagli, ma possiamo scommettere sul fatto che si tratti di una scheda video dotata di specifiche assolutamente standard. A fronte di una rumorosità azzerata, l'assenza di una ventola rende più difficoltoso lo smaltimento del calore e perciò non è consigliabile aumentare ulteriormente le frequenze rispetto a quelle di fabbrica. La Radeon HD 6850 ha 960 stream processor, bus a 256 bit e frequenze di 775/1000 MHz (4000 MHz) per core e memoria (1 GB GDDR5). Maggiori dettagli sull'architettura e scheda video di riferimento in questo articolo: Radeon HD 6870 e HD 6850, attacco alla GTX 460.

PowerColor HD 6850 SCS3

Questa soluzione, per quanto non si sappia ancora che prezzo avrà e se arriverà sul mercato, è di difficile collocazione sul mercato: da una parte c'è chi ama avere un PC silenzioso, ma difficilmente questo pubblico (salvo alcuni casi) usa la scheda video per giocare. Giocare con HD 6850 senza raffreddamento attivo richiede un potenziamento del resto del sistema di raffreddamento del computer, a danno della rumorosità complessiva.

PowerColor HD 6850 SCS3

Per quanto riguarda il pubblico dei videogiocatori, la maggioranza non bada troppo alla rumorosità, o meglio non ha necessità di una scheda video che produce zero decibel. Inoltre si tratta di un pubblico che, spesso e volentieri, si diletta anche con l'overclock. Per cui, ripetiamo, per quanto interessante e affascinante, questa soluzione potrebbe non avere un grande appeal sul grande pubblico ma potrebbe fare la felicità di qualcuno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.