image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Primo notebook Intel con supporto 5G al MWC 2018

Intel mostrerà al Mobile World Congress il potenziale della connessione 5G trasmettendo un video in live streaming da un notebook 2-in-1 con CPU Core i7 di ottava generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/02/2018 alle 10:50

Nella seconda metà del 2019 arriveranno sul mercato i PC Windows con supporto 5G. L'ha dichiarato Intel con l'annuncio della collaborazione che vedrà coinvolti nel progetto Dell, HP, Lenovo e Microsoft. L'obiettivo è chiaro: offrire la connettività 5G sui PC Windows che integreranno i modem 5G Intel XMM serie 8000.

In occasione del Mobile World Congress si potrà dare una prima occhiata a un PC 2-in-1 con connettività 5G che Intel userà per trasmettere un video in live streaming su rete 5G. Si tratta di un concept, con a bordo un prototipo di modem 5G e una CPU Core i5 di ottava generazione.

Intel XMM 8060 5G modem 1480x1376

Tutti hanno già sentito parlare più volte delle reti 5G, la prossima generazione per la comunicazione mobile, che permetterà velocità di trasferimento altissime e nuovi modi di sfruttare il traffico dati. In Italia l'assegnazione delle frequenze è prevista per quest'anno e sono già in corso i primi test. Oltre a prospettare l'ennesima generazione di connettività wireless, al 5G è assegnato il compito di aprire le porte a nuove opportunità per l'innovazione tecnologica, comprese le nuove opportunità per i possessori di PC.

Come riportano le fonti, provate a immaginare di immergervi in ambienti di realtà virtuale senza limiti in qualsiasi parte del mondo, o di scaricare un file da 250 megabyte in pochi secondi mentre siete fermi in un parcheggio, o di poter continuare a partecipare a una partita in multiplayer mentre salite a bordo di un veicolo a guida autonoma. Sembra fantascienza, ma sono esempi delle esperienze che potrebbero diventare ordinaria quotidianità con un PC portatile collegato in 5G.

Aspettando questa rivoluzione, che si farà attendere fino alla metà del 2019, si potrà beneficiare di altri miglioramenti in fase di sviluppo, come il Wi-Fi 802.11ax, che sarà installato in un ultrasottile esposto allo stand di Intel del MWC. Uno standard che dovrebbe consentire livelli avanzati di gestibilità e di efficienza della rete, e che sarà parte integrante del futuro 5G.

Nell'immediato è invece atteso l'arrivo in commercio (metà 2018) delle soluzioni Always Connected con Snapdragon 835 di Asus, HP e Lenovo.


Tom's Consiglia

Se vi serve la connessione 4G LTE in movimento preferite usare lo smartphone? Una buona scelta è il Galaxy Note 8.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.