image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...

SLI non ufficiale: Epox EP-9U1697 GLI (ULi M1697)

Abbiamo provato un sistema SLI non certificato, basato sulla scheda madre Epox EP-9U1697 GL, che lo rinomina “GLI”. Sarà in grado questa soluzione di tenere testa allo SLI certificato da Nvidia?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 28/09/2006 alle 15:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Pro e contro dei sistemi Nvidia SLI non certificati
  • SLI non ufficiale: Epox EP-9U1697 GLI (ULi M1697)
  • Vero SLI: Abit AN832X (nForce4 SLI X16)
  • Configurazione di test
  • Risultati dei benchmark
  • Video
  • Audio
  • Sintetici
  • Risultati dei benchmark in configurazione SLI
  • Conclusioni

SLI non ufficiale: Epox EP-9U1697 GLI (ULi M1697)

Il prezzo ragionevole della soluzione Epox 9U1697 GLI non significa necessariamente che le prestazioni SLI siano sacrificate, anche se un aggiornamento del BIOS e trovare gli ultimi driver potrebbe essere faticoso. Nvidia è stata molto accorta nel mettere a disposizione di tutti lo SLI, dando la possibilità agli sviluppatori di software di creare degli specifici profili di gioco. Ogni versione rilasciata incorpora una sintassi che è specifica del software atta a incrementare la compatibilità con una grande lista di titoli.

La scheda di Epox non è approvata per lo SLI (Epox chiama questa incarnazione "GLI") e attualmente bisogna utilizzare driver modificati per la scheda, gli unici funzionanti. Il Driver 1066 di ULi permette l'attivazione dello SLI in combinazione alla versione 81.98 dei Forceware (rilasciata il 7 febbraio 2006). I nuovi driver non collaborano, creando potenziali problemi di compatibilità e perdita del supporto dual GPU con i giochi più recenti. È importante notare che i nostri test sono stati eseguiti utilizzando gli ultimi hack per GLI. Dovrete aspettare nuove release per godere del supporto con le ultimissime applicazioni.

Per far sì che la scheda madre Epox EP-9U1697 GLI si avvantaggi delle schede GeForce 7800 GT utilizzate nel nostro test, abbiamo dovuto cambiare i jumper sulla scheda madre per passare dalla modalità PCI Express x16 singola a quella doppia PCIe x8. Il chipset integrato sulla scheda, l'ULI M1697, offre caratteristiche come il supporto Serial ATA II / RAID (con Native Command Queuing), audio Azalia high definition con canale surround e una buona overcloccabilità generale.

Utilizzando vecchie versioni di BIOS abbiamo riscontrato diversi problemi di compatibilità con Doom3 e Quake 4. Qualsiasi acquirente che voglia avere una chance con questa scheda dovrà assicurarsi che il BIOS sia il più recente, per non incappare in problemi di svariata natura. Le vecchie versioni si arrestano tipicamente al "menù di inizializzazione" e richiedono il riavvio con un BIOS differente.

Una caratteristica interessante della EP1308 è la funzionalità GhostBIOS, la quale secondo Epox permetterebbe al sistema di avviarsi senza il BIOS principale - nel caso sia corrotto. Il BIOS non è "installato" nella maniera tradizionale, e ciò restringe l'accesso locale alla sua area di sistema. Questo incrementa la difficoltà a software maligno di infettare il BIOS, offrendo quindi più sicurezza contro i tentativi di hack esterni. Epox ha aggiunto inoltre una caratteristica chiamata "Magic Screen", che permette agli utenti di cambiare la schermata d'avvio del sistema. Sebbene questa possa essere difficilmente indicata come una caratteristica proprietaria, è sicuramente piacevole.

L'applicazione MagicFlash in bundle permette l'aggiornamento veloce del BIOS attraverso la connessione internet e la ricerca automatica di nuovi aggiornamenti, in modo speculare a un software antivirus. I giorni in cui si utilizzata un floppy e si flashava il BIOS seguendo una sequela di passaggi criptici appartengono ormai al passato; l'aggiornamento può essere fatto attraverso il processo di download dell'applicazione e con un veloce riavvio. Epox afferma che ogni riavvio o interruzione di corrente durante il flash non danneggerà il BIOS al punto tale da renderlo inutilizzabile, poichè il software effettuerà il backup o farà uso dell'opzione Ghost BIOS presente sulla motherboard.

Galleria immagini: Epox EP-9U1697 GLI

Leggi altri articoli
  • Pro e contro dei sistemi Nvidia SLI non certificati
  • SLI non ufficiale: Epox EP-9U1697 GLI (ULi M1697)
  • Vero SLI: Abit AN832X (nForce4 SLI X16)
  • Configurazione di test
  • Risultati dei benchmark
  • Video
  • Audio
  • Sintetici
  • Risultati dei benchmark in configurazione SLI
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.