image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Processori Intel Haswell Refresh: modelli, specifiche e prezzi

Intel si prepara a immettere sul mercato una nuova famiglia di microprocessori nota come Haswell Refresh. In attesa del debutto fissato per maggio, ecco la lista delle CPU desktop e mobile, con relativi prezzi e specifiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/04/2014 alle 05:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Intel ha avviato la distribuzione dei microprocessori Haswell Refresh, in previsione del debutto ufficiale atteso per il mese prossimo. Le nuove CPU rappresentano un piccolo miglioramento rispetto all'attuale gamma Haswell poiché non vi saranno novità degne di nota nell'architettura ma solo incrementi della frequenza di clock.

I microprocessori saranno quindi compatibili con le motherboard dotate di socket LGA 1150, anche se per l'occasione i produttori e Intel introdurranno una nuova serie di soluzioni basate sui chipset della serie 9. Complessivamente Intel punta a introdurre ben quarantaquattro chip sul mercato, ventisette dei quali sono destinati al settore desktop.

Modelli Core / Thread Frequenza Cache L3 TDP Prezzo
Celeron G1840 2 / 2 2.8 GHz 2 MB 53 Watt $42
Celeron G1840T 2 / 2 2.5 GHz 2 MB 35 Watt $42
Celeron G1850 2 / 2 2.9 GHz 2 MB 53 Watt $52
Pentium G3240 2 / 2 3.1 GHz 3 MB 53 Watt $64
Pentium G3240T 2 / 2 2.7 GHz 3 MB 35 Watt $64
Pentium G3440 2 / 2 3.3 GHz 3 MB 53 Watt $75
Pentium G3440T 2 / 2 2.8 GHz 3 MB 35 Watt $75
Pentium G3450 2 / 2 3.4 GHz 3 MB 53 Watt $86
Core i3-4150 2 / 4 3.5 GHz 3 MB 54 Watt $117
Core i3-4150T 2 / 4 3 GHz 3 MB 35 Watt $117
Core i3-4350 2 / 4 3.6 GHz 4 MB 54 Watt $138
Core i3-4350T 2 / 4 3.1 GHz 4 MB 35 Watt $138
Core i3-4360 2 / 4 3.7 GHz 4 MB 54 Watt $149
Core i5-4460 4 / 4 3.2 GHz 6 MB 84 Watt $182
Core i5-4460S 4 / 4 2.9 GHz 6 MB 65 Watt $182
Core i5-4590 4 / 4 3.3 GHz 6 MB 84 Watt $192
Core i5-4590S 4 / 4 3 GHz 6 MB 65 Watt $192
Core i5-4590T 4 / 4 2 GHz 6 MB 35 Watt $192
Core i5-4690 4 / 4 3.5 GHz 6 MB 84 Watt $213
Core i5-4690S 4 / 4 3.2 GHz 6 MB 65 Watt $213
Core i5-4690T 4 / 4 2.5 GHz 6 MB 45 Watt $213
Core i7-4785T 4 / 8 2.2 GHz 8 MB 35 Watt $303
Core i7-4790 4 / 8 3.6 GHz 8 MB 84 Watt $303
Core i7-4790S 4 / 8 3.2 GHz 8 MB 65 Watt $303
Core i7-4790T 4 / 8 2.7 GHz 8 MB 45 Watt $303

Si attende con interesse la misteriosa CPU "nata per l'overclock", nome in codice Devil's Canyon, con moltiplicatore sbloccato e costituita non solo da materiali migliori per il packaging, ma anche da un'interfaccia termica migliorata. Osservando la gamma, si nota come in molti casi le frequenze rispetto ai predecessori siano solo 100 MHz più alte, ma fortunatamente i prezzi sono in linea con il passato.

Non ci sono nuovi microprocessori "K", lettera che indica il moltiplicatore sbloccato, e troviamo nel Core i7-4790 la migliore soluzione del lotto. Rimaniamo perciò in attesa di nuove notizie; forse Devil's Canyon non fa parte della lineup iniziale ma arriverà successivamente, magari in concomitanza con il Computex di Taipei di giugno.

Modello Core /

Thread

Frequenza Cache L3 Prezzo
Celeron 2970M 2 / 2 2.2 GHz 2 MB $75
Core i3-4025U 2 / 4 1.9 GHz 3 MB $275
Core i3-4030U 2 / 4 1.9 GHz 3 MB $281
Core i3-4030Y 2 / 4 1.6 GHz 3 MB $281
Core i3-4110M 2 / 4 2.6 GHz 3 MB $225
Core i3-4120U 2 / 4 2 GHz 3 MB $281
Core i5-4210M 2 / 4 2.6 GHz 3 MB $225
Core i5-4210U 2 / 4 1.7 GHz 3 MB $281
Core i5-4220Y 2 / 4 1.6 GHz 3 MB $281
Core i5-4260U 2 / 4 1.4 GHz 3 MB $315
Core i7-4510U 2 / 4 2 GHz 4 MB $393
Core i7-4710HQ 4 / 8 2.5 GHz 6 MB $378
Core i7-4710MQ 4 / 8 2.5 GHz 6 MB $378
Core i7-4712HQ 4 / 8 2.3 GHz 6 MB $378
Core i7-4712MQ 4 / 8 2.3 GHz 6 MB $378
Core i7-4760HQ 4 / 8 2.1 GHz 6 MB $434
Pentium 3560M 2 / 2 2.4 GHz 2 MB $134

Benché la truppa Haswell Refresh sia folta, questi microprocessori arrivano sul mercato come "tappabuchi" per far fronte al ritardo nella produzione delle CPU Broadwell a 14 nanometri. Quest'ultime sono attese tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015, ma non è chiaro in quali settori arriveranno prima e dopo.

@mdeagostini

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.