image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Quadro RTX 8000, 6000 e 5000, le prime schede Nvidia Turing

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/08/2018 alle 08:44
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/08/2018 alle 08:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oltre all'architettura Turing, Nvidia ha annunciato i primi tre prodotti basati sulla nuova GPU: si tratta di soluzioni Quadro per il mercato professionale che rispondono al nome di Quadro RTX, precisamente Quadro RTX 8000, RTX 6000 e RTX 5000.

Disponibili dal quarto trimestre di quest'anno, queste schede offrono hardware dedicato all'accelerazione del ray tracing grazie alla combinazione di RT core e Tensor core. Potete approfondire questi e altri dettagli in un articolo dedicato.

nvidia quadro rtx 8000

La Quadro RTX 8000 e la RTX 6000 sono molto simili, con prestazioni per GPU e memoria quasi identiche grazie alla combinazione di 4608 CUDA core, 576 tensor core e la nuova memoria GDDR6. Al momento non abbiamo un quadro finale delle frequenze per quanto riguarda la GPU.

La differenza più evidente tra le due soluzioni è che la RX 8000 ha 48 GB di memoria, mentre la RTX 6000 si ferma a 24 GB. La Quadro RTX 5000 chiude il gruppo con 3072 CUDA core, 384 Tensor core e 16 GB di memoria GDDR6.

GPU Memoria Memoria con NVLink Bus Ray Tracing CUDA core Tensor Core
Quadro RTX 8000 48GB (14Gbps GDDR6) 96GB 384 bit 10 GigaRays / sec 4608 576
Quadro RTX 6000 24GB (14Gbps GDDR6) 48GB 384 bit 10 GigaRays / sec 4608 576
Quadro RTX 5000 16GB (14Gbps GDDR6) 32GB 256 bit 6 GigaRays / sec 3072 384

Le schede supportano NVLink, l'interconnessione proprietaria multi-GPU di Nvidia che permette alle Quadro RTX di essere installate in coppie e condividere la memoria. Tutte le schede sono accompagnate da quattro DisplayPort 1.4 e c'è una quinta porta, una USB Type C, che non è altro la porta dedicata a VirtualLink, lo standard che permette a un singolo cavo di trasportare video, energia e dati richiesti da un visore di realtà virtuale (prodotti futuri).

NVIDIA Quadro RTX Feature

Clicca per ingrandire

I prezzi delle tre prime schede Turing per il mercato professionale sono i seguenti: 2300 dollari per la RTX 5000, 6300 dollari per la Quadro RTX 6000 e 10.000 dollari per la top di gamma Quadro RTX 8000.

Dell EMC, HPE, HPI e Lenovo hanno già fatto sapere che integreranno le Quadro RTX nella propria offerta. PNY Technologies sarà tra i distribuitori per il mercato europeo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.