image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Qualcuno si è ritrovato il vecchio menu Start dopo l’aggiornamento a Windows 11

Alcuni utenti hanno riscontrato un curioso bug dal sapore nostalgico dopo l'aggiornamento a Windows 11.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2021 alle 15:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2021 alle 15:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I più appassionati tra di voi avranno già effettuato l'aggiornamento all'ultima release del sistema operativo di casa Microsoft, Windows 11, probabilmente senza riscontrare alcun problema rilevante (a meno che non possediate una CPU AMD), ma non è stato così per tutti. Infatti, come riportato dai colleghi di Bleeping Computer, sembra che alcuni, dopo aver proceduto all'update da Windows 10, si siano trovati con un'interfaccia grafica a metà strada tra Windows 10 e Windows 11.

Come testimoniato da uno screenshot pubblicato da un utente su Reddit, in diversi casi è rimasta la "vecchia" barra delle applicazioni di Windows 10, con tanto di menu Start non funzionante. In seguito a questo post, anche altre persone hanno affermato di aver avuto un simile problema, mentre tutto il resto dell'interfaccia utente era stato aggiornato al nuovo layout di Windows 11.

windows-11-taskbar-windows-10-bug-190411.jpg

In passato, questa stessa situazione era toccata a diversi utenti del programma Insider in occasione della diffusione di Windows 11 build 22000.194. In quel caso, alcune persone erano riuscite a risolvere semplicemente disinstallando l'ultimo aggiornamento cumulativo, mentre altri hanno dovuto creare un nuovo profilo utente, il che li ha costretti a copiare i propri dati, nonché potenzialmente reinstallare le applicazioni.

Ricordiamo che, per procedere all'installazione di Windows 11, è necessario soddisfare alcune richieste, come l'impiego di processori Intel core di ottava generazione o AMD Ryzen dall'architettura Zen 2 in poi, nonché il supporto al famigerato TPM 2.0 per la sicurezza. Proprio quest'ultimo requisito non sembra essere stato ben visto dalla community, tanto che sono stati individuati due metodi per l'installazione dell'ultima release di Windows sui sistemi non supportati ufficialmente: uno sfrutta uno script e l'altro prevede l'aggiunta di una chiave di registro (ed è stato diffuso direttamente da Microsoft). Nel caso foste interessati ad approfondire l'argomento, vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 23 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.