image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Frida...
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...

Quasi 10 miliardi di password rubate dagli hacker: ecco come proteggersi

Uno dei più grandi archivi di password mai registrati è stato pubblicato oggi sotto il nome "RockYou2024.txt": contiene 9.948.575.739 password uniche.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/07/2024 alle 10:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Uno dei più grandi archivi di password mai registrati è stato pubblicato oggi sotto il nome "RockYou2024.txt". Secondo quanto riferito da Cybernews, il file contiene esattamente 9.948.575.739 password uniche in testo semplice. Questa massiccia raccolta include password trafugate in una varietà di attacchi, sia antichi che recenti. Tre anni fa, l'archivio "RockYou2021" aveva esposto 8,4 miliardi di password, con il nuovo leak che aggiunge ulteriori 1,5 miliardi di combinazioni compromesse.

Il RockYou2024 potrebbe, ovviamete, diventare un pericoloso strumento nelle mani dei cybercriminali che intendono effettuare attacchi brutali di tipo brute-force. Questo metodo consiste nel tentativo di decifrare le password tramite un programma automatico che prova tutte le possibili combinazioni di lettere e numeri, rendendo vulnerabili password più semplici in pochi secondi.

Inoltre, il leak facilita anche l'uso della tecnica nota come credential stuffing. Questo tipo di attacco sfrutta le credenziali che le persone tendono a riutilizzare su più piattaforme, permettendo ai malintenzionati di testare combinazioni di username e password su diversi siti per accedere ad account non adeguatamente protetti.

123RF/artoleshko
Hacker
Hacker

Come proteggersi dagli attacchi?

Per proteggersi da simili minacce, uno dei primi passi da compiere è quello di utilizzare password forti, complesse e uniche per tutti gli account online. È possibile generare password affidabili anche con l'ausilio dei migliori password manager, che oltre a crearle, le conservano in maniera sicura in un unico luogo. È fondamentale, inoltre, verificare se le proprie credenziali siano state compromesse tramite strumenti come il data leak checker di Cybernews o il più noto HaveIBeenPwned.

Per saperne di più su come tutelarsi efficacemente nei confronti di possibili frodi online e furto di identità, esistono servizi dedicati alla protezione dall'identità, che possono rivelarsi utili, soprattutto per chi si trovasse già vittima di utilizzo illecito delle proprie informazioni personali o di perdite economiche dovute a frode.

Fonte dell'articolo: www.tomsguide.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.