image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Quest 3: arriva l'aggiornamento più atteso

Meta per Quest 3 permette finalmente di visualizzare lo schermo di console e smartphone in VR, ampliando le possibilità del visore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 16/08/2024 alle 09:10

Meta ha lanciato l'app Meta Quest HDMI Link, che consente di collegare dispositivi esterni come console, smartphone e computer al visore Quest tramite un cavo HDMI e una scheda di acquisizione USB. L'app è disponibile gratuitamente nell'App Lab per Quest 3, Quest Pro e Quest 2.

Questa nuova funzionalità risponde a una delle richieste più frequenti degli utenti Quest, permettendo di visualizzare lo schermo di dispositivi esterni all'interno del visore VR. L'app supporta la realtà mista sui modelli più recenti, consentendo di posizionare e ridimensionare lo schermo virtuale accanto ad altre app 2D, come il browser o Messenger.

We just dropped Meta Quest HDMI Link on App Lab! Streaming content from an HDMI/DisplayPort supported device (phone, laptop, gaming device, etc) has been a most requested feature and you can now set it up if you have the app installed on your Quest 3, Pro, or 2, plus a… pic.twitter.com/fiXVtvZwY2

— Boz (@boztank) August 15, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Per utilizzare HDMI Link è necessaria una scheda di acquisizione compatibile con USB 3.0, in grado di convertire il segnale HDMI in video 1080p a 60 fps, come ad esempio la Genki ShadowCast.

Meta Quest HDMI Link è gratuita e disponibile ora nell'App Lab.

L'app rappresenta un'alternativa alle soluzioni esistenti per collegare dispositivi esterni al Quest, come il sideloading di app Android o l'uso di Air Link per PC. Il vantaggio principale è la possibilità di connettere facilmente console di gioco, smartphone e tablet.

Meta precisa che HDMI Link non funziona con contenuti protetti da HDCP, un problema comune per i dispositivi XR. Inoltre, si tratta di una connessione a senso unico: è possibile visualizzare lo schermo del dispositivo esterno, ma non controllarlo con i controller Quest.

Meta considera HDMI Link ancora sperimentale, ma l'ha resa disponibile come titolo App Lab in fase di sviluppo. L'azienda continuerà probabilmente a migliorare e espandere le funzionalità dell'app nei prossimi mesi, in base al feedback degli utenti.

Fonte dell'articolo: www.meta.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.