image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Questa cinepresa Super 8 è alimentata da un Raspberry Pi Zero

Un fan nostalgico ha resuscitato una cinepresa Super 8 creando una cartuccia alimentata da Raspberry Pi Zero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 04/10/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53

La bellezza di molti dispositivi retrò spesso è esaltata dalle loro dimensioni, una necessità dovuta alla grandezza dei meccanismi e sistemi analogici che si usavano un tempo. C'è qualcosa di meravigliosamente nostalgico e romantico nell'uso, ad esempio, di una cinepresa Super 8 che un sensore digitale e una scheda microSD non possono eguagliare, nonostante producano un'immagine di qualità molto migliore. Quindi potete immaginare quanto sia affascinante il progetto di un fan nostalgico, Befinitiv, che ha aggiornato una cinepresa Super 8 utilizzando, ovviamente, un Raspberry Pi.

La fotocamera in questione è una Agfa Microflex Sensor, una piccola cinepresa squadrata prodotta alla fine degli anni '60. Ha il controllo automatico dell'esposizione, ma cose come lo zoom e la messa a fuoco sono manuali. Utilizza 15 m di pellicola Super 8mm in una cartuccia a 18 fps (per 3 minuti e 20 secondi di riprese continue) e non registra l'audio. Una volta era commercializzata come la fotocamera più piccola al mondo, ma oggi sembra piuttosto ingombrante, soprattutto per un dispositivo capace di fare solo una cosa e confrontandola con i prodotti disponibili ora sul mercato.

Guarda su

Befinitiv sapeva di poter migliorare questo dispositivo e ha iniziato a creare una cartuccia sostitutiva per riempire il vuoto al centro della fotocamera e dentro i nostri cuori. Il risultato è un piccolo bundle che comprende un Raspberry Pi Zero, Raspberry Pi camera module ufficiale, un pacco batteria e un circuito di conversione dell'alimentazione. Il tutto è poi inserito in un involucro stampato in 3D che imita le dimensioni e la forma della cartuccia Super 8. Invece di tre minuti di filmati, ora si possono registrare enormi quantità di video su una scheda MicroSD o connettersi al Wi-Fi per lo streaming di video.

Il Pi camera module è posizionato in linea con l'obiettivo Agfa originale, uno zoom 10-25 mm, f/1,9. Questo, insieme all'otturatore meccanico che rimane in posizione, conferisce al video girato un'atmosfera affascinante e sentimentale. Con tutta la tecnologia moderna contenuta nel corpo della cinepresa, oltre all'incorporazione del pulsante di registrazione originale nella struttura, questo dispositivo di registrazione retrò rivitalizzato è un fantastico progetto Raspberry Pi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.