image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Questo aggiornamento per Windows 10 è irreversibile

L'aggiornamento elimina dal sistema operativo ogni traccia di Adobe Flash che non può essere più reinstallato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/10/2020 alle 10:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04

Microsoft ha iniziato la diffusione di un aggiornamento facoltativo di Windows 10 e Windows Server che una volta installato non può essere rimosso. L'update rimuove Adobe Flash dal sistema operativo dell'azienda di Redmond e ne impedisce la reinstallazione.

flash-player-copertina-101017.jpg

Gli utenti che utilizzano Windows 10 e Windows Server possono finalmente decidere di installare il pacchetto di aggiornamento KB4577586. Disponibile con il nome abbastanza esplicativo di "Update for the removal of Adobe Flash Player: October 27, 2020" fa esattamente quello che ci si aspetta: elimina dal sistema operativo ogni traccia della tecnologia Adobe Flash.

Una volta installato, l'aggiornamento è irreversibile! Gli unici modi per poter utilizzare nuovamente la versione di Adobe Flash inclusa in Windows sono il ripristino ad una versione precedente del sistema operativo oppure una completa reinstallazione. Pensateci bene, quindi, prima di correre ad installare l'update.

Secondo BleepingComputer, che ha cercato di scoprire quali aspetti di Windows vengano impattati dall'aggiornamento, l'unica differenza reale è la sparizione della versione di Flash Player a 32 bit integrata nel Pannello di Controllo.

adobe-flash-windows-122278.jpg adobe-flash-windows-122279.jpg

La versione di Flash integrata nei browser come Edge e Chrome rimane attivabile e funzionante. Inoltre, ogni versione standalone di Adobe Flash installata manualmente non viene rimossa. L'aggiornamento colpisce, dunque, solamente gli utenti che non hanno deciso volontariamente di installare la componente Adobe ma la ritrovavano comunque integrata a sistema.

Ricordiamo che Adobe Flash non è più supportato dalla casa produttrice e praticamente nessun sito web moderno utilizza questa tecnologia. Non si tratta quindi di una perdita di cui la maggioranza degli utenti si accorgerà.

Leggi anche Windows 10X abbandona Win32, prima RTM a dicembre

Microsoft ha affermato che invierà l'aggiornamento tramite Windows Update o WSUS per una maggiore diffusione nel 2021, ovvero al raggiungimento della fine del ciclo di vita di Adobe Flash. Al momento l'unico modo di installare l'aggiornamento è quello di scaricarlo dal Microsoft Update Catalog.

HP Chromebook 14-db0500sa con display da 14″, processore AMD A4-9120, 4GB RAM e 32GB di memoria interna eMMC è disponibile su Amazon a soli 280 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.