image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...

Questo Kickstarter porta Raspberry Pi nei case dei vostri PC

Una campagna su Kickstarter punta a realizzare un modo pratico per cluster di Raspberry Pi Compute Module 4.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 06/10/2021 alle 15:30

I cluster Raspberry Pi sono un modo popolare per esplorare l’affascinante mondo del calcolo parallelo, nonché un’opzione economica e sorprendentemente potente per eseguire contemporaneamente un server Web, Pi-hole, un sistema di backup e altre applicazioni solitamente adibite ai server. Tuttavia, in questi casi, più schede vengono posizionate nello stesso case personalizzato e collegate tramite Ethernet. Questa campagna di crowdfunding su Kickstarter è diversa, in quanto punta a collegare i Raspberry Pi su una scheda carrier che può essere installata all’interno di un case standard per PC. L’iniziativa differisce anche da una tradizionale campagna di crowdfunding, in quanto i sostenitori non riceveranno il prodotto finale, ma le istruzioni per realizzare l'opera da soli.

raspberry-pi-4-prototipo-cluster-190118.jpg

Frutto dell'immaginazione dell'ingegnere olandese Jonathan Groeneveld, questa scheda carrier è in grado di accettare più Raspberry Pi Compute Module 4. Sarà disponibile nei form factor ITX, ATX ed E-ATX, con l'ITX che supporterà quattro CM4 (non sono ancora state menzionate le capacità dei modelli di maggiori dimensioni) con una porta M.2 per l'aggiunta di spazio di archiviazione. La scheda finita presenterà Gigabit Ethernet e un blocco di cinque porte USB (due per la scheda controller, una per ciascuno dei “worker”) sul lato posteriore, oltre a USB-C per l'alimentazione e una singola porta HDMI. Groeneveld sta anche scrivendo il proprio software per gestire il cluster.

Una cosa strana di questa campagna Kickstarter è il fatto che non otterrete la scheda già pronta a casa se sosterrete l'iniziativa, ma schemi digitali e file di progettazione, nonché tutto ciò di cui avrete bisogno per commissionare la sua costruzione. Questa scelta, piuttosto inconsueta, potrebbe rendere più difficile raggiungere l’obiettivo prefissato di 12.500 euro (nel momento in cui stiamo scrivendo sono stati raccolti solo 286€ e mancano ancora 27 giorni alla fine).

raspberry-pi-4-prototipo-cluster-190119.jpg

Come sempre, ricordiamo che il crowdfunding di un progetto non fornisce la garanzia di ricevere un prodotto finito. Sostenere un progetto in crowdfunding è come un investimento, nel quale credete nell’opera e desideriate che abbia successo. Quindi, non è certo come acquistare un articolo in un negozio (online o meno).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
Il nuovo standard LTO-10 porta il nastro a 40TB nativi, offrendo una soluzione potente e competitiva per backup enterprise e archiviazione a lungo termine.
Immagine di Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.