image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Questo manuale da 1600 pagine serve a ottimizzare una CPU... che non esiste (per ora)

L'azienda Tachyum ha pubblicato una guida di 1.600 pagine per ottimizzare le prestazioni del suo processore universale Prodigy.. ma non esiste.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/12/2024 alle 08:40
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/12/2024 alle 08:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'azienda Tachyum ha pubblicato una guida di 1.600 pagine per ottimizzare le prestazioni del suo processore universale Prodigy, nonostante il chip non sia ancora stato realizzato fisicamente dopo anni di ritardi.

La guida fornisce dettagliate tecniche di ottimizzazione per il processore Prodigy, che presenta un'architettura unica con 192 core di calcolo personalizzati a 64 bit. Secondo Tachyum, il chip è progettato per eccellere sia nel calcolo general-purpose che in applicazioni di intelligenza artificiale e calcolo ad alte prestazioni.

Tuttavia, lo sviluppo del Prodigy ha subito ripetuti rinvii dal piano originale del 2019. L'ultima tabella di marcia prevede la realizzazione del chip nel 2025, con l'inizio della produzione di massa nello stesso anno. Resta da vedere se l'azienda riuscirà a completare tutte le fasi necessarie in così poco tempo.

Immagine id 42542

Il set di istruzioni del Prodigy include estese istruzioni vettoriali e matriciali per applicazioni di AI e HPC. Tutte le istruzioni sono standardizzate a 32 o 64 bit, evitando le inefficienze delle istruzioni a lunghezza variabile tipiche dei processori CISC tradizionali.

Il processore integra contatori di prestazioni che consentono il monitoraggio in tempo reale degli eventi di esecuzione. Ciò permette agli sviluppatori di identificare colli di bottiglia e ottimizzare il codice per una maggiore efficienza.

La guida fornisce tecniche specifiche per gestire le limitazioni di dispatch, migliorare le routine di memoria, allineare branch e istruzioni e mitigare le sfide di forwarding dei registri. Offre anche indicazioni su operazioni di cache, allineamento di load/store e accesso a registri speciali.

Il CEO di Tachyum, Dr. Radoslav Danilak, ha dichiarato:

"Le funzionalità integrate di Prodigy aiuteranno gli utenti a raggiungere un'efficienza di calcolo leader del settore per elaborare più velocemente carichi di lavoro di AI, cloud e HPC".

Ovviamente, è importante sottolineare che Tachyum deve ancora realizzare fisicamente il chip Prodigy. La vera prova delle sue capacità arriverà solo quando il processore sarà effettivamente prodotto e disponibile sul mercato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.