image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Radeon HD 3000 e la rivoluzione dei nomi

Il core RV670 di AMD dovrebbe dar vita alla serie HD 3000, tuttavia vi sono informazioni contrastanti per quanto riguardano alcuni particolari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/10/2007 alle 14:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08

Nella giornata di ieri abbiamo riportato l''indiscrezione per la quale AMD parebbe intenzionata a chiamare le soluzioni RV670 con il nome commerciale di Radeon HD 3800. L'azienda di Sunnyvale mira a dare un forte segno di discontinuità con un passato di nome HD 2000 e più in particolare R600.

Il nuovo core RV670 sarà infatti un'evoluzione del progetto R600, migliorato e ulteriormente ampliato grazie al supporto DirectX 10.1. Non dimentichiamo inoltre l'uso del processo produttivo a 55 nanometri, utile per tenere a bada consumi e calore dissipato.

Come abbiamo già avuto modo di scrivere ieri, RV670 dovrebbe prendere il nome di Radeon HD 3800 e perdere qualsiasi tipo di suffisso in favore di una nomeclatura all'apparenza più semplice, ma sulla quale vi sono alcune voci contrastanti. Da una parte abbiamo una corrente di pensiero che accosta i suffisissi Pro, XT e XTX alle sigle "30", "50" e "70", mentre dall'altra c'è chi scommette su una diversa serie di nomi, che comprenderà anche una revisione dei brand attuali.

- HD 2950 XT → HD 3870

- HD 2950 Pro → HD 3750

- HD 2950 GT → HD 3730

- HD 2600 XT → HD 3570

- HD 2600 Pro → HD 3550

- HD 2400 XT → HD 3370

- HD 2400 Pro → HD 3350

Potrebbero essere tre, secondo la stessa fonte, le schede in arrivo:

HD 3870: 320 stream processor, core e memoria rispettivamente a 825/2400MHz (GDDR4), 512MB e bus a 256-bit

HD 3750: 320 stream processor, core e memoria rispettivamente a 750/1800MHz (GDDR3), 256/512MB e bus a 256-bit

HD 3730: stream processor sconosciuti, 600 per il core, frequenza e quantità della memoria GDDR3 sconosciuta, bus a 256-bit

A nostro giudizio sarebbe più ovvio chiamare le tre soluzioni Radeon HD 3870, 3850 e 3830, tuttavia non è dato sapere al momento quali siano i piani di AMD per il futuro. Non ci resta che attendere che la situazione divenga più chiara.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.