image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una ...
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$ Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$...

Configurazione di prova

Recensione - La Radeon HD 6790 è basata su chip Barts LE con 800 stream processor.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/04/2011 alle 06:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29
  • Radeon HD 6790, Barts LE per mettere in difficoltà Nvidia
  • Radeon HD 6790
  • Configurazione di prova
  • Risultati Benchmark: sintetici
  • Risultati Benchmark: Crysis 2
  • Risultati Benchmark: Bulletstorm
  • Risultati Benchmark: Metro 2033
  • Risultati Benchmark: Lost Planet 2
  • Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator
  • Risultati Benchmark: F1 2010
  • Risultati Benchmark: Just Cause 2
  • Risultati Benchmark: H.A.W.X. 2
  • Anti-Aliasing
  • Overclock e CrossFire
  • Consumi, temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

Configurazione di prova

Hardware
Processore Intel Core i5-2500K (Sandy Bridge)

Overcloccato a 4.0 GHz, 6 MB di cache L3, risparmio energetico attivato, Turbo Boost disabilitato

Motherboard Asus P8P67 Pro, Intel P67
Memoria OCZ PC3-16000, 2 x 2 GB, 1338 MT/s, CL 9-9-9-20-1T
Hard Disk Western Digital Caviar Black 750 GB, 7200 RPM, 32 MB Cache, SATA 3Gb/s
Scheda video Nvidia GeForce GTS 450 1 GB

783/1566 MHz Core/Shader, 902 MHz Memoria (3608 MHz effettivi)

  Nvidia GeForce GTS 550 Ti 1 GB

900/1800 MHz Core/Shader, 1025 MHz Memoria (4200 MHz effettivi)

  Nvidia GeForce GTX 460 768 MB

675/1350 MHz Core/Shader, 900 MHz Memoria (3600 MHz effettivi)

  AMD Radeon HD 5770 1 GB

850 MHz Core, 1200 MHz Memoria (4600 MHz effettivi)

  AMD Radeon HD 6790 1 GB

840 MHz Core, 1050 MHz Memoria (4200 MHz effettivi)

  AMD Radeon HD 6850 1 GB

775 MHz Core, 1000 MHz Memoria (4000 MHz effettivi)

Alimentatore ePower EP-1200E10-T2 1200 W, ATX12V, EPS12V
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX 2
Software e Driver
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate x64
DirectX DirectX 11
Driver grafici GeForce GTX 550 Ti: 267.59 BETA

GeForce GTS 450 and GeForce GTX 460: 266.58 WHQL

  Radeon HD 6790: Catalyst 11.4 BETA 

Radeon HD 5770 and 6850: AMD Catalyst 11.2 WHQL

Giochi
Crysis 2 Very High Quality setting, No AA, 60 second gameplay, FRAPS
Just Cause 2 Medium Quality Settings, Textures High, all options enabled except vsync, No AA / 16xAF, Bokeh filter and GPU water disabled (for Nvidia cards), Concrete Jungle Benchmark
Bulletstorm Highest Settings, No AA, 60 second sequence, FRAPS
F1 2010 Ultra High Settings, No AA, Steam version, in-game benchmark, DX11 Rendering
Aliens Vs. Predator Benchmark Texture and Shadow quality set to medium, 8x AF, SSAO off, Dx11 tessellation off, Dx11 advanced shadows off, 0x AA
Metro 2033 DiectX 11, Medium Detail,  4x AF, tessellation enabled, advanced PhysX disabled.
Lost Planet 2 Medium settings, motion blur enabled, built-in benchmark test A
H.A.W.X. 2 Highest settings, DirectX 11 tessellation enabled, built-in benchmark
3DMark Vantage Performance Preset, 1680x1050
Unigine Heaven Highest settings, no AA, 16x AF, 1680x1050
Leggi altri articoli
  • Radeon HD 6790, Barts LE per mettere in difficoltà Nvidia
  • Radeon HD 6790
  • Configurazione di prova
  • Risultati Benchmark: sintetici
  • Risultati Benchmark: Crysis 2
  • Risultati Benchmark: Bulletstorm
  • Risultati Benchmark: Metro 2033
  • Risultati Benchmark: Lost Planet 2
  • Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator
  • Risultati Benchmark: F1 2010
  • Risultati Benchmark: Just Cause 2
  • Risultati Benchmark: H.A.W.X. 2
  • Anti-Aliasing
  • Overclock e CrossFire
  • Consumi, temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #4
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #5
    Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
  • #6
    5 settori che devono preoccuparsi per l'impatto dell'AI
Articolo 1 di 5
Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Der8auer ha deciso di operare su una RTX 5090, modificandola per superare l prestazini di una RTX Pro 6000 e il risultato è sorprendente.
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
Il test condotto su Geekbench ha rivelato prestazioni deludenti per la G100, che ha ottenuto 15.524 punti nel benchmark OpenCL.
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
Un colosso che ridefinisce i confini dei laptop gaming, spingendoli sempre più vicini ai sistemi desktop.. non solo per le prestazioni.
Immagine di MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questa storia su ChatGPT dovrebbe farci preoccupare seriamente
ChatGPT ha alimentato illusioni pericolose per mantenere gli utenti coinvolti, con conseguenze sempre più gravi per la sicurezza delle persone.
Immagine di Questa storia su ChatGPT dovrebbe farci preoccupare seriamente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non sapete scegliere fra AMD e NVIDIA? Questa GPU è entrambe
Scheda grafica da gaming in crisi d'identità: prestazioni incerte e posizionamento confuso sul mercato delle GPU dedicate al videogioco.
Immagine di Non sapete scegliere fra AMD e NVIDIA? Questa GPU è entrambe
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.