image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Radeon HD 6850 e HD 6870, i prezzi non tornano

I prezzi di vendita delle schede Radeon HD 6850 e HD 6870 per le recensioni non trovano corrispondenza sul mercato. Un problema che impatta su chi fa le recensioni e sui lettori che non possono avere una corretta informazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/10/2010 alle 10:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23

Giallo sui prezzi delle nuove Radeon HD 6850 e HD 6870 (Radeon HD 6870 e HD 6850, attacco alla GTX 460). AMD, poche ore prima del debutto, ci ha inviato una e-mail con i prezzi ufficiali da inserire nella recensione. Un particolare importantissimo per trarre un giudizio finale sui prodotti. AMD specificava 159€/169 euro (IVA inclusa, utente finale) per la HD 6850 e 209€/219 euro (IVA inclusa, utente finale) per la HD 6870.

Prezzi che, giustamente, sono stati citati nell'articolo. A diversi giorni dalla presentazione è ormai chiaro come i prezzi annunciati stiano assumendo la dimensione di specchietti per le allodole. Gli shop più quotati ci mostrano che la Radeon HD 6850 si trova mediamente a 180 euro e la HD 6870 ad almeno 230/240 euro. Prezzi differenti da quelli annunciati e anche se in alcuni casi parliamo di 10 euro, in una fascia così importante di mercato anche una somma all'apparenza così contenuta può fare la differenza.

Questo caso ricorda quanto avvenuto con la Radeon HD 5850, anche se con le debite differenze: la scheda aveva un prezzo di 220 euro, ma dopo pochi giorni è salita a 270 euro per rimanerci fino a oggi. In questa circostanza però la situazione è differente: le schede non sono mai arrivate sul mercato al prezzo comunicato dall'azienda, il che sinceramente non ci piace.

Non sappiamo ancora quali sono le cause di queste discrepanze, ma in una logica di correttezza verso gli utenti - leggi clienti per AMD - sarebbe giusto comunicare prezzi certi, un fattore determinante anche per il nostro lavoro per permetterci di dare giudizi corretti sui nuovi prodotti. Questo discorso vale, ovviamente, per tutti i produttori. Abbiamo sollecitato AMD per avere una spiegazione sull'accaduto. Speriamo di potervi aggiornare presto con una risposta ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.