image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Radeon HD 7970: taglio di prezzo contro la GTX 680? No

AMD non sembrerebbe intenzionata a rispondere alla GTX 680 con una riduzione di prezzo della Radeon HD 7970. Il prezzo della soluzione Tahiti di punta dovrebbe rimanere stabile, a meno che Nvidia non aumenti le GTX 680 sul mercato, oppure presenti nuovi prodotti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/03/2012 alle 09:16 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

La Radeon HD 7970 non scenderà di prezzo per contrastare la GeForce GTX 680, almeno non nel breve periodo. Il sito Hardwarecanucks ha raccolto alcune confidenze dal settore industriale e ha cercato di fare il punto della situazione dopo il "terremoto" Kepler, che ha diviso gli appassionati di schede video.

Ne emerge un quadro che per il momento non consentirebbe all'azienda di ridurre il prezzo della sua soluzione di punta, che come abbiamo scritto nella nostra recensione deve costare di meno per farsi preferire alla soluzione Nvidia (nell'ambito gaming, non del GPGPU).

Negli Stati Uniti la HD 7970 ha un prezzo di listino di 549 dollari, mentre la GTX 680 è collocata a 499 dollari. Sul nostro mercato (osservando i prezzi medi ed escludendo i cosiddetti VAT player) il gap è più contenuto (anche se il prezzo ufficiale della soluzione AMD, comunicato al debutto, dovrebbe essere 499 euro), ma la soluzione di Nvidia si fa preferire in ogni caso.

Secondo i colleghi canadesi, "poco prima del debutto della scheda Nvidia è successo qualcosa di strano. Dopo settimane di limitata disponibili o assenza di schede, i partner di AMD hanno improvvisamente - e alcuni direbbero misteriosamente - ricevuto grandi quantità di GPU Tahiti".

Questo ha avuto il benefico effetto di aumentare la disponibilità della HD 7970, a fronte di una GTX 680 meno diffusa, ma comunque disponibile fin dal primo giorno e per la quale si aspettano nel corso delle prossime settimane nuove spedizioni per rimpolpare gli scaffali. A fronte di questo però, non c'è stata nessuna riduzione del prezzo. Perché?

"Abbiamo ascoltato diverse fonti e appreso che non avverrà a meno che Nvidia non metta in campo una gamma completa di proposte o la presenza sugli scaffali della GTX 680 migliori drasticamente". Insomma AMD punterebbe sulla disponibilità del proprio prodotto più che sull'appeal dato da un prezzo più basso. Quello che si può pensare, ma siamo assolutamente nel campo delle speculazioni, è che l'azienda non si aspettava un prezzo del genere da parte di Nvidia, ed è stata presa in contropiede.

Un'altra ipotesi è che per motivi di produzione AMD potrebbe non sarebbe in grado di operare un taglio e al tempo stesso non vorrebbe ridurre i propri margini di guadagno. Inoltre si può presumere che un taglio di prezzo della soluzione di punta la costringerebbe quantomeno a rivedere parte dei prezzi delle proprie soluzioni, almeno quello della HD 7950. E per concludere, aggiungiamo che si sta parlando sempre di un prodotto di nicchia - non tutti hanno 500 euro da spendere in questi gingilli.

Insomma, secondo Hardwarecanucks nell'immediato non dovrebbe accadere nulla, a meno che Nvidia non faccia una nuova mossa. Se siete interessati quindi a spendere un diverse centinaia di euro per una scheda video, sapete cosa fare: buttarvi nell'acquisto che oggi vi sembra migliore e mettere in preventivo qualche rimpianto, oppure aspettare l'estate, quando la situazione dovrebbe smuoversi ulteriormente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.