image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Radeon R9 290X: la GPU AMD Hawaii è potente e costa poco

Ecco i test della Radeon R9 290X, la nuova scheda di video di punta di casa AMD. Abbiamo eseguito prove a singola GPU, dual-GPU, 4K e anche a 7680x1440. Tutti i dettagli sulla GPU Hawaii con 6,2 miliardi di transistor.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Igor Wallossek

a cura di Igor Wallossek

Pubblicato il 24/10/2013 alle 07:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
  • Radeon R9 290X: la GPU AMD Hawaii è potente e costa poco
  • AMD torna al grande chip monolitico
  • Addio al connettore CrossFire
  • TrueAudio: risorse dedicate per processare l'audio
  • PowerTune: bilanciare prestazioni e rumorosità
  • PowerTune: l'overclock è differente
  • Radeon R9 290X
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Arma III a 1920x1080 e 2560x1440
  • Arma III a 3840x2160
  • Battlefield 3 a 1920x1080 e 2560x1440
  • Battlefield 3 a 3840x2160
  • BioShock Infinite a 1920x1080 e 2560x1440
  • BioShock Infinite a 3840x2160
  • Crysis 3 a 1920x1080 e 2560x1440
  • Crysis 3 a 3840x2160
  • Metro: Last Light a 1920x1080 e 2560x1440
  • Metro: Last Light a 3840x2160
  • Skyrim a 1920x1080 e 2560x1440
  • Skyrim a 3840x2160
  • Tomb Raider a 1920x1080 e 2560x1440
  • Tomb Raider a 3840x2160
  • CrossFire: Arma III a 7680x1440
  • CrossFire: Battlefield 3 a 7680x1440
  • CrossFire: BioShock Infinite a 7680x1440
  • CrossFire: Crysis 3 a 7680x1440
  • CrossFire: Metro: Last Light a 7680x1440
  • CrossFire: Skyrim a 7680x1440
  • CrossFire: Tomb Raider a 7680x1440
  • Consumi
  • Rumorosità

Arriva Hawaii, la GPU da 6,2 miliardi di transistor

La scheda video a singola GPU più veloce, almeno fino a oggi, è la GeForce GTX Titan di Nvidia (Nvidia GeForce GTX Titan 6 GB benchmark: veloce, silenziosa e costosa - Parte 2). Disponibile a circa 1000 euro, ha 6 GB di memoria GDDR5.

È ben equipaggiata per affrontare il gaming a 2560x1440 e offre prestazioni giocabili a 5760x1080 in alcuni titoli, ma non è sufficiente per giocare a 3840x2160. Nel nostro articolo di qualche settimana fa (Giocare a 3840x2160: il vostro PC è pronto per il 4K Ultra HD?) siamo giunti alla conclusione che servono almeno due GTX 780 per avere un frame rate soddisfacente su schermi Ultra HD.

R9 290X - clicca per ingrandire

AMD afferma che la sua nuova portabandiera, la Radeon R9 290X, è pronta per il 4K. Di primo acchito sembrano parole esagerate, in particolare perché l'Ultra HD è vista come la prossima frontiera del gaming su PC. La tecnologia è ancora molto costosa e lontana dall'essere matura, ma vi sfidiamo a stare davanti a un 32 pollici con 8,3 milioni di pixel a schermo e rimanere impassibili.

La scorsa settimana mentre Nvidia a Montreal annunciava alcune iniziative e tecnologie, inclusa la GeForce GTX 780 Ti, AMD ci dava luce verde per mostrarvi alcuni benchmark in cui la 290X era più veloce della GeForce GTX 780 a 3840x2160. Oggi possiamo finalmente sviscerare ogni aspetto della nuova nata, andando a conoscere il cuore di questa nuova scheda video, che sembra essere più veloce della soluzione da 650 euro di Nvidia.

La GPU Hawaii è una soluzione molto più complessa di Tahiti, il fiore all'occhiello delle Radeon HD 7000 basate su architettura Graphics Core Next. È un po' vecchia e un po' nuova.

Leggi altri articoli
  • Radeon R9 290X: la GPU AMD Hawaii è potente e costa poco
  • AMD torna al grande chip monolitico
  • Addio al connettore CrossFire
  • TrueAudio: risorse dedicate per processare l'audio
  • PowerTune: bilanciare prestazioni e rumorosità
  • PowerTune: l'overclock è differente
  • Radeon R9 290X
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Arma III a 1920x1080 e 2560x1440
  • Arma III a 3840x2160
  • Battlefield 3 a 1920x1080 e 2560x1440
  • Battlefield 3 a 3840x2160
  • BioShock Infinite a 1920x1080 e 2560x1440
  • BioShock Infinite a 3840x2160
  • Crysis 3 a 1920x1080 e 2560x1440
  • Crysis 3 a 3840x2160
  • Metro: Last Light a 1920x1080 e 2560x1440
  • Metro: Last Light a 3840x2160
  • Skyrim a 1920x1080 e 2560x1440
  • Skyrim a 3840x2160
  • Tomb Raider a 1920x1080 e 2560x1440
  • Tomb Raider a 3840x2160
  • CrossFire: Arma III a 7680x1440
  • CrossFire: Battlefield 3 a 7680x1440
  • CrossFire: BioShock Infinite a 7680x1440
  • CrossFire: Crysis 3 a 7680x1440
  • CrossFire: Metro: Last Light a 7680x1440
  • CrossFire: Skyrim a 7680x1440
  • CrossFire: Tomb Raider a 7680x1440
  • Consumi
  • Rumorosità

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.