logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Raspberry Pi diventa un portatile multimediale grazie a CrowPi2

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Raspberry Pi diventa un portatile multimediale grazie a CrowPi2

di Antonello Buzzi giovedì 25 Giugno 2020 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Portatile
  • Raspberry Pi
  • Raspberry Pi 4
  • Accessori PC e Gaming
  • Computer Portatili
  • Raspberry

Il noto Single Board Computer Raspberry Pi è diventato un vero e proprio fenomeno nel mondo degli appassionati di hardware. Dato il suo costo contenuto ed abbordabile da chiunque, è dapprima stato pensato per il mondo dell’educazione, dando modo anche ai bambini con poche possibilità economiche di imparare i rudimenti della programmazione ed aumentare il proprio bagaglio culturale, ma in seguito, grazie alla sua vastissima community, è stato impiegato per i compiti più disparati, da NAS a sistema di videosorveglianza a server web e tantissimo altro ancora. L’ultima versione, Raspberry Pi 4, ha aumentato in modo considerevole la potenza a disposizione, così come la dotazione di porte e di memoria RAM a bordo, facendolo diventare una vera e propria alternativa ad un PC desktop.

Se vogliamo usarlo in mobilità, tuttavia, saremo limitati dal fatto che il dispositivo necessita, prima di tutto, di una fonte di alimentazione, oltre al fatto che sarà obbligatorio collegare almeno un display ed usare l’accoppiata mouse e tastiera per impartire comandi. Proprio a questo scopo Elecrow ha presentato la piattaforma didattica CrowPI2 che, in uno chassis che misura soli 291 x 190 x 46mm, integra uno schermo IPS da 11,6”, una tastiera wireless rimovibile ed un trackpad. Inoltre, è stata inserita una webcam da 2MP, utile per le videochiamate o per altri progetti che prevedono il rilevamento di immagini.

La parte più interessante di questo accessorio, tuttavia, si trova sotto la tastiera, dove sono presenti oltre ventidue sensori e moduli tra cui un sensore di inclinazione, un joystick, un sensore di temperatura ed umidità e molto ancora ancora. Per i più intraprendenti non manca nemmeno una matrice di LED RGB, un’interfaccia per servo motori ed un lettore RFID. Si tratta quindi di un pacchetto completo per sfogare la vostra creatività. Sebbene non sia dotato di una batteria integrata, è presente un alloggiamento per inserire un powerbank con uscita USB 5v 3A per usare il dispositivo in mobilità; in caso contrario può essere collegato ad una fonte di alimentazione a 12 V DC.

CrowPi2 viene commercializzato con una versione personalizzata di Raspberry Pi OS che include lezioni di programmazione in Scratch e Python, oltre ad una serie di video guide che illustrano come usare gli strumenti elettronici per i nostri progetti.

Se siete interessati a questo dispositivo, Elecrow ha aperto una raccolta fondi su Kickstarter per finanziare la realizzazione del prodotto. A quanto pare, il progetto è stato accolto piuttosto calorosamente dalla community, tanto che, nel momento in cui stiamo scrivendo, sono già stati raccolti oltre 136.000€, rispetto ai 17.789€ richiesti inizialmente, e mancano ancora 50 giorni al termine della campagna. Il modello base parte da 169$, e non include il Raspberry Pi, e si arriva sino ad un pacchetto comprendente ben due dispositivi, completi di Raspberry Pi 4 da 8 GB e tutti gli strumenti necessari alla realizzazione di qualsiasi progetto, a 698$.

Volete divertirvi realizzando una piccola console dedicata al retro gaming o un mini pc da usare magari in una postazione secondaria? Trovate un kit completo di tutto il necessario, compreso un Raspberry Pi 4 con 4 GB di RAM, su Amazon ad un prezzo davvero interessante!

di Antonello Buzzi
giovedì 25 Giugno 2020 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Portatile
  • Raspberry Pi
  • Raspberry Pi 4
  • Accessori PC e Gaming
  • Computer Portatili
  • Raspberry

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2023
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
13 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
13
Offerta