image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Raspberry Pi, ecco come attivare il comando TRIM su SSD

Un appassionato ha scoperto come attivare il comando TRIM su Raspberry Pi anche per gli SSD esterni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/09/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:14

La sempre più attiva community dedicata a Raspberry Pi scopre periodicamente alcuni hack davvero interessanti. Uno di questi è stato recentemente condiviso da Jeff Geerling, un appassionato di Raspberry Pi che ha condotto una fantastica analisi su come abilitare TRIM su un SSD USB esterno.

Nel caso il nome non vi dica nulla, TRIM è un comando dell'interfaccia ATA che indica a un SSD quali parti dell'unità non vengono più utilizzate. Quando la macchina è inattiva, il componente Active Garbage Collection elimina tutti i dati che non sono più in uso contrassegnati dal comando TRIM. Quello che ha fatto Geerling è trovare un modo per abilitare TRIM su un SSD utilizzando un Raspberry Pi.

generica-89324.jpg

Secondo Geerling, il processo per abilitare TRIM in Linux non è semplice:

Mentre le schede microSD interne sembrano supportare TRIM senza effettuare alcuna modifica, nessuna delle unità USB esterne che ho testato lo supportava sin da subito. Avevano tutte bisogno di un piccolo aiuto.

Sarà necessario verificare che TRIM sia persino supportato sull'unità prima di poter procedere e Geerling consiglia di utilizzare l'accesso a livello root per completare il processo.Se il vostro dispositivo supporta TRIM, potete seguire i passaggi nella guida creata da Geerling che spiega passo passo come abilitare TRIM. Se tutto funzionerà senza alcun errore, potrebbe essere necessario attendere alcuni secondi, a seconda delle dimensioni dell'unità, per l'esecuzione dell'operazione.

Inoltre, sarà essenziale compiere ulteriori passaggi per salvare le modifiche, altrimenti i valori precedenti verranno ripristinati completamente al riavvio di Raspberry Pi. Potete anche abilitare la funzionalità di TRIM automatico, in modo che il processo venga eseguito da solo. Ovviamente, per saperne di più a riguardo vi consigliamo di consultare il post completo sul sito Web di Geerling, ricco di altre informazioni interessanti per i maker.

Recentemente vi abbiamo parlato anche di un cyberdeck militare per Raspberry Pi, realizzato grazie ad un progetto portato a termine con l’aiuto di una stampante 3D.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit LABISTS comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM, MicroSD da 32GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a soli 87,99 euro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.