image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Raspberry Pi porta Apple CarPlay anche sulle Tesla

Un appassionato sviluppatore ha deciso di rendere compatibile da solo la propria Tesla con Apple CarPlay, grazie a un Raspberry Pi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/01/2022 alle 11:00

La mancanza del supporto ad Apple CarPlay sulle vetture Tesla ha portato lo sviluppatore polacco Michał Gapiński a creare un’elaborata soluzione, la quale trasmette direttamente la schermata di CarPlay al browser web dell'auto utilizzando un Raspberry Pi e un modulo LTE. Questo hack è un po' complicato, in quanto viene utilizzata una build personalizzata di Android piuttosto che il solito Raspberry Pi OS basato su Debian e fa uso di FlutterDev, il toolkit di Google per lo sviluppo di app indipendenti dalla piattaforma.

raspberry-pi-tesla-apple-carplay-209446.jpg

Il progetto di Gapiński permette di vedere filmati da YouTube, riprodurre musica tramite Apple Music e utilizzare Apple Maps per la navigazione al posto dell’applicazione nativa presente nell’infotainment di Tesla. Il dispositivo che, in pratica, rende possibile tutto ciò, è il Raspberry Pi, sebbene non venga specificato il modello impiegato. Probabilmente, in base alla quantità di potenza di elaborazione richiesta, viene utilizzato un Raspberry Pi 4.

Il controllo completo di CarPlay utilizzando i pulsanti del volante della Tesla e il touchscreen è dimostrato nel video di Gapiński, che trovate come di consueto a corredo della notizia, e mentre la risoluzione è adeguata, il connessione Wi-Fi necessita di qualche miglioramento.

Steering wheel controls + current state of #teslaCarPlay on video. Next step is to improve Wi-Fi connection, the stream is 2x smoother when viewed on my laptop pic.twitter.com/0wFFUQQPkx

— Michał Gapiński (@mikegapinski) January 14, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il Raspberry Pi si connette a Internet utilizzando un modulo LTE e utilizza il proprio chip Wi-Fi per agire come un hotspot a cui la Tesla si connette, con l'audio trasmesso tramite Bluetooth. Questo significa che è necessario superare alcune restrizioni all'interno del browser stesso, ma ha il vantaggio aggiuntivo di far passare il traffico attraverso un Pi Hole e può essere instradato tramite una VPN, se necessario.

Gapiński prevede di rendere disponibile il suo progetto al pubblico una volta che sarà pronto. Nel caso la vostra auto sia già, fortunatamente, compatibile con Apple CarPlay e desideriate collegare l'iPhone alla vettura via wireless, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.