image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Razer debutta nel mondo componenti con dissipatori, alimentatori e ventole

Razer ha annunciato il suo ingresso nel mercato componenti hardware, presentando nuovi dissipatori, alimentatori e ventole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 22/10/2021 alle 12:00

Dopo anni nel mondo delle periferiche, dove si è affermato come uno dei marchi più famosi, Razer ha ufficializzato l'ingresso nel mondo dei componenti PC con tre prodotti, che promettono di soddisfare anche gli appassionati più esigenti. Nel corso dell'evento, la società americana ha mostrato dissipatori a liquido, alimentatori, ventole e un controller RGB, tutti caratterizzati dalla presenza di LED RGB, uno dei "marchi di fabbrica" di Razer.

La linea di sistemi di raffreddamento all in one si chiama Razer Hanbo, è creata in collaborazione con Asetek ed è equipaggiata con una pompa con LED RGB e orientabile di 360 gradi, in modo che sia sempre "dritta", indipendentemente da com'è installato il dissipatore. Saranno disponibili modelli da 240mm e 360mm, ma al momento non sono ancora noti prezzi e disponibilità sul mercato.

generica-193392.jpg

Le ventole prendono il nome di Razer Kunai, sono prodotte in formato 120mm o 140mm e integrano un anello LED RGB su entrambi i lati, per un totale di 18 LED ARGB sul modello 120mm e 22 su quello 140mm. Le ventole usano dei cuscinetti idraulici, raggiungono velocità massime rispettivamente di 2200 RPM e 1600 RPM, possono essere collegate in serie e controllate tramite il software Razer Synapse. La società si è detta particolarmente fiera della pressione statica che sono in grado di generare, dichiarandola il 70% superiore a quella dei prodotti concorrenti.

Le Razer Kunai possono anche essere collegate a un controller PWM, in grado di supportare fino a otto ventole. il controller integra dei magneti che permettono di collegarlo facilmente a qualsiasi paratia in acciaio del case, senza bisogno di viti o nastro adesivo.

Le ventole e il controller PWM dedicato sono già disponibili all'acquisto negli Stati Uniti, al prezzo rispettivamente di 44,99$ e 49,99$. Al momento purtroppo non abbiamo informazioni riguardo l'eventuale arrivo in Italia di questi prodotti.

generica-193391.jpg

Come anticipato Razer ha presentato anche degli alimentatori, denominati Katana. Si tratta di modelli con caratteristiche di tutto rispetto: completamente modulari, certificazione 80 Plus Platinum, modalità zero RPM che ferma la ventola sotto un certo carico e, ovviamente, gli immancabili LED ARGB. Sono disponibili diverse varianti, con capacità che vanno dai 750W ai 1600W, con quest'ultimo certificato 80 Plus Titanium.

generica-193393.jpg

Per garantire qualità e affidabilità, Razer ha usato all'interno dei propri alimentatori condensatori giapponesi, certificati per operare fino a 105 gradi, oltre ad altri componenti di alta qualità. Gli alimentatori Razer Katana saranno disponibili nei primi mesi del 2022, ma al momento non conosciamo quali saranno i loro prezzi, o se arriveranno nel nostro mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.