image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Configurazione di prova

La ASRock Z97M Pro4 è una scheda madre mainstream da circa 100 euro compatibile con i microprocessori Intel Haswell e Broadwell. Ecco la prova, con test in overclock e non solo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/09/2015 alle 14:18
  • Recensione ASRock Z97M Pro4
  • Z97M Pro4
  • Firmware e overclock
  • Configurazione di prova
  • Benchmark
  • Consumi e temperature
  • Overclock
  • Conclusioni

Configurazione di prova

Pasta termica Gelid OC Extreme
Dissipatore Thermalright MUX-120
Processore Intel Core i7-4790K
Scheda video PowerColor PCS+ R9 290X
Memoria 1  Corsair Vengeance Pro 32GB
Memoria 2 Patriot Viper 16 GB DDR3-2133
Alimentatore be quiet! Straight Power 10 500W
Sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Professional
SSD Samsung 840 Pro da 256 GB
Driver grafici AMD Catalyst 14.4
Gaming
Battlefield 4 Version 1.0.0.1, DirectX 11, 100-sec. Fraps "Tashgar"

Test Set 1: Medium Quality Preset, No AA, 4X AF, SSAO

Test Set 2: Ultra Quality Preset,  4X MSAA, 16X AF, HBAO

Grid 2  Version 1.0.85.8679, Direct X 11, Built-in Benchmark

Test Set 1: High Quality, No AA

Test Set 2: Ultra Quality, 8x MSAA

Arma 3 Version 1.08.113494, 30-Sec. Fraps "Infantry Showcase"

Test Set 1: Standard Preset, No AA, Standard AF

Test Set 2: Ultra Preset, 8x FSAA, Ultra AF

Far Cry 3  V. 1.04, DirectX 11, 50-sec. Fraps "Amanaki Outpost"

Test Set 1: High Quality, No AA, Standard ATC, SSAO

Test Set 2: Ultra Quality, 4x MSAA, Enhanced ATC, HDAO

Adobe CC
Adobe After Effects CC Version 12.0.0.404: Create Video which includes 3 Streams, 210 Frames, Render Multiple Frames Simultaneosly
Adobe Photoshop CC Version 14.0 x64: Filter 15.7MB TIF Image: Radial Blur, Shape Blur, Median, Polar Coordinates
Adobe Premeire Pro CC Version 7.0.0 (342), 6.61 GB MXF Project to H.264 to H.264 Blu-ray, Output 1920x1080, Maximum Quality
Media
iTunes Version 11.0.4.4 x64: Audio CD (Terminator II SE), 53 minutes, default AAC format 
Lame MP3 Version 3.98.3: Audio CD "Terminator II SE", 53 min, convert WAV to MP3 audio format, Command: -b 160 --nores (160 kb/s)
Handbrake CLI Version: 0.99: Video from Canon Eos 7D (1920x1080, 25 FPS) 1 Minutes 22 Seconds

Audio: PCM-S16, 48000 Hz, 2-Channel, to Video: AVC1 Audio: AAC (High Profile)

TotalCodeStudio 2.5 Version: 2.5.0.10677: MPEG-2 to H.264, MainConcept H.264/AVC Codec, 28 sec HDTV 1920x1080 (MPEG-2), Audio: MPEG-2 (44.1 kHz, 2 Channel, 16-Bit, 224 kb/s), Codec: H.264 Pro, Mode: PAL 50i (25 FPS), Profile: H.264 BD HDMV
Produttività
ABBYY FineReader Version 10.0.102.95: Read PDF save to Doc, Source: Political Economy (J. Broadhurst 1842) 111 Pages
Adobe Acrobat 11 Version 11.0.0.379: Print PDF from 115 Page PowerPoint, 128-bit RC4 Encryption
Autodesk 3ds Max 2013 Version 15.0 x64: Space Flyby Mentalray, 248 Frames, 1440x1080
Blender Version: 2.68A, Cycles Engine, Syntax blender -b thg.blend -f 1, 1920x1080, 8x Anti-Aliasing, Render THG.blend frame 1
Visual Studio 2010 Version 10.0, Compile Google Chrome, Scripted
Compressione
WinZip Version 18.0 Pro: THG-Workload (1.3 GB) to ZIP, command line switches "-a -ez -p -r"
WinRAR Version 5.0: THG-Workload (1.3 GB) to RAR, command line switches "winrar a -r -m3"
7-Zip Version 9.30 alpha (64-bit): THG-Workload (1.3 GB) to .7z, command line switches "a -t7z -r -m0=LZMA2 -mx=5"
Sintetici
3DMark 11 Version: 1.0.5.0, Benchmark Only
3DMark Professional Version: 1.2.250.0 (64-bit), Fire Strike Benchmark
PCMark 8 Version: 1.0.0 x64, Full Test
SiSoftware Sandra Version 2014.02.20.10, CPU Test = CPU Arithmetic / Multimedia / Cryptography, Memory Bandwidth Benchmarks

Ogni scheda è stata impostata a frequenze standard, Speed Step e caratteristiche di risparmio energetico erano attive e la ventola della CPU impostata al massimo. Usiamo l'opzione energetica "Bilanciato" presente di default in Windows per il consumo in idle e "Prestazioni massime" durante la sessione di test.

Siamo alla ricerca di stranezze nei punteggi dei test. Se i benchmark sono noiosi è tutto regolare. Se i punteggi sono nettamente superiori, è in genere dovuto a trucchi da parte delle schede madre o aumenti nascosti di frequenza mentre una scheda staccata dalle altre è di solito afflitta da un conflitto di configurazione.

In questo particolare caso, per confrontare i dati abbiamo usato una ASRock Z97M-ITX/AC e una MSI Z97I-AC. Queste schede ITX a volte hanno sofferto di CPU throttling a causa della sezione VRM limitaa. La scheda MSI aveva power limit interni, cosa che ha degradato le prestazioni.

Leggi altri articoli
  • Recensione ASRock Z97M Pro4
  • Z97M Pro4
  • Firmware e overclock
  • Configurazione di prova
  • Benchmark
  • Consumi e temperature
  • Overclock
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.