image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Recensione Cooler Master MasterMouse Pro L

Si aggiunge alla "Master Family" di Cooler Master, il nuovo MasterMouse Pro L, con la possibilità di essere personalizzato, non solo nelle funzioni, ma anche nella forma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 16/01/2017 alle 11:34 - Aggiornato il 17/01/2017 alle 07:16

Cooler Master MasterMouse Pro L

MasterMouse Pro L 1  12007 1471679618 1280 1280

 Amazon Italia

PRO: qualità costruttiva, illuminazione RGB, leggerezza e comfort d'uso, software, personalizzazione illimitata, possibilità di cambiare i pannelli, progetti 3D già forniti.

CONTRO: il pulsante per la regolazione dei DPI nella parte inferiore non è molto utile, la funzione di duplicazione delle funzioni dei tasti non è semplice da usare, le coperture aggiuntive non sono molto differenti tra loro.

VERDETTO: il Mastermouse Pro L offre un grande livello di personalizzazione, grazie anche a un software ben fatto. Ottima la precisione e il comfort mentre si usa, complice la forma semplice e la leggerezza.

Cooler Master continua la sua transizione verso la "Master Family", iniziata ormai da oltre un anno e inaugurata con i Master Case. Una delle ultime novità è il mouse Mastermouse Pro L, che seguendo la nuova filosofia dell'azienda ha tra le sue caratteristiche principali la possibilità di essere personalizzato, non solo nelle funzioni, ma anche nella forma.

MasterMouse 15
MasterMouse 06
MasterMouse 07

È un mouse adatto ai destrorsi quanto ai mancini, grazie alla sua forma perfettamente simmetrica. Ai due pulsanti classici con rotellina centrale, si aggiungono due tasti su entrambi i lati, nonché un ulteriore tasto posizionato sotto che permette di selezionare la risoluzione del sensore. Quest'ultimo è un Avago PMW3360, un modello ottico con risoluzione massima di 12.000 DPI, senza accelerazione o interpolazione. I due pulsanti principali possono contare su swtich Omron a lunga durata (assicurati per oltre 20 milioni di click ciascuno); in totale ci sono 8 tasti, compresi i due principali e quello inferiore per la regolazione della risoluzione del sensore. Una CPU ARM e memoria a bordo completano la dotazione tecnica. La connessione è USB, il filo è telato e lungo 1,8 metri.

Il pulsante nella parte inferiore regola la risoluzione del sensore su quattro livelli preimpostati, cioè 400, 1.200, 4.000 e 12.000 dpi; non è certo la posizione più comoda per un pulsante, ma non preoccupatevi, poiché tramite il software potrete riprogrammare tutti i tasti, arrivando ad assegnare fino a 14 funzioni differenti. Ma come, non avevi detto che erano 8 i pulsanti, compreso quello dei DPI? Cooler Master ha inserito quello che chiama "Storm Tactix", un pulsante che quando premuto abilita una modalità secondaria per tutti gli altri, duplicando quindi le funzioni assegnabili a ogni pulsante.

cm mastermouse pro l 8

Non manca l'illuminazione LED RGB, che può essere impostata direttamente da un pulsante a scelta tra differenti modalità; anche gli indicatori sul bordo sinistro, che indicano la risoluzione del sensore, possono essere personalizzati, nonché i quattro livelli di risoluzione, se quelli di default non vi soddisfano, potrete indicare altri valori tramite il software.

All'interno della confezione troverete due pannelli laterali e una copertura, leggermente differenti per lunghezza. I due pannelli laterali hanno un attacco magnetico, mentre dovrete agire su una vite per rimuovere la copertura superiore. La personalizzazione continua quindi anche fuori, potrete facilmente sostituire i pezzi, e non solo; Cooler Master mette a disposizione anche il progetto 3D di questi componenti, in maniera tale che chiunque possa scaricarli, all'occorrenza modificarli e stamparli con una stampante 3D.

MasterMouse 12

Ma come si comporta? Il mouse è molto leggero, la forma semplice permette di adattare la mano in maniera molto naturale, ed è tra le più apprezzate soprattutto in giochi competitivi. Ovviamente in questa valutazione c'è sempre un fattore soggettivo, ma devo dire che per adattarmi a questo mouse in alcune sessioni di gioco mi sono bastati veramente pochi minuti. La sensazione di controllo è elevata, e permette fare movimenti molto precisi. I tre piedini in teflon alla base offrono il giusto grip, ben bilanciato tra controllo e velocità.

Non ho trovato particolarmente utile cambiare la copertura superiore o quelle laterali, ma è interessante sapere che c'è questa possibilità.

Verdetto

Il Mastermouse Pro L offre un grande livello di personalizzazione, sia dal punto di vista tecnico, grazie anche a un software ben fatto, semplice e concreto, sia dal punto di vista estetico. Non ho trovato particolarmente utile la possibilità di duplicare la funzione dei tasti, principalmente perché dovrete combinare la pressione di più tasti per inviare un comando, azione non così immediata, soprattutto mentre si gioca.

MasterMouse 01

Ottima invece la precisione e il comfort mentre si usa, complice la forma semplice nonché la leggerezza.

Cooler Master MasterMouse Pro L Cooler Master MasterMouse Pro L
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.