image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Specifiche tecniche

Corsair Vengeance LPX alla prova: come si comporta il primo kit consumer da 128 GB?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/09/2015 alle 14:22
  • Recensione Corsair Vengeance LPX DDR4-2400, kit da 128 GB
  • Specifiche tecniche
  • Overclock
  • Benchmark
  • Conclusioni

Specifiche tecniche

Prodotti Corsair 128GB Vengeance
Data rate DDR4-2400 (XMP)
Capacità 128 GB (8x 16GB)
Timing 14-16-16-31 (2T)
Tensioni 1,2 volt
Garanzia A vita

Corsair Vengeance LPX da 128 GB in dettaglio

Il kit con part number CMK128GX4M8A2400C14 di Corsair include otto DIMM da 16 GB, due ventole per raffreddare le memorie, due cavi con resistori per rallentare le ventole e due insiemi di coperture alternative in blu e argento per sostituire quelle rosse di fabbrica.

Corsair CMK128GX4M8A2400C14

Ogni ventola include due supporti che si posizionano sopra i fermi della DIMM e un supporto che si pone sulla DIMM stessa. L'ultima parte è pensata per essere usata con motherboard che hanno fermi su un singolo lato dello slot DIMM, come la Asus Rampage V Extreme.

Corsair CMK128GX4M8A2400C14 installed

Corsair include diversi profili SPD con i moduli da 16 GB e il migliore tra quelli approvati dal JEDEC è DDR4-2133 CAS 15. Raggiungere la frequenza più alta e i timing più bassi richiede che gli utenti selezionino la modalità XMP, sia nel firmware o tramite lo switch EZ_XMP disponibile su alcune motherboard di Asus.

Corsair CMK128GX4M8A2400C14 spd

Come le altre RAM di Corsair, anche i kit Vengeance LPX da 128 GB includono una garanzia a vita limitata non trasferibile. La garanzia delle ventole di raffreddamento è di due anni. Una tensione standard di 1,2 volt mantiene basse le temperature, in modo che le ventole saranno probabilmente necessarie solo durante un overclock.

Configurazione di prova

Per avere un rapido accesso a un firmware compatibile con il kit di Corsair siamo passati a una Asus Rampage V Extreme. Tutti gli altri componenti sono identici a quelli usati nelle precedenti recensioni e i risultati coerenti con quanto riscontrato in passato riguardo la densità di memoria.

Processore Intel Core i7-5930K
Raffreddamento CPU Noctua NH-12S
Scheda madre Asus Rampage V Extreme
Scheda video Gigabyte GV-N970G1 Gaming 4G
SSD Crucial MX200 (500GB)
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
Case Lian-Li PC-T80
Pasta termica Arctic MX-4
Sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Professional

Prodotti a confronto

Prodotti Corsair 128GB Vengeance G.Skill 64GB Ripjaws 4 Adata 32GB XPG Z1 Crucial 32GB DDR4-2133
Data rate DDR4-2400 (XMP) DDR4-2666 (XMP) DDR4-2400 (XMP) DDR4-2133 (SPD)
Capacità 128 GB (8x 16GB) 64 GB (8x 8GB) 32 GB (4x 8GB) 32 GB (4x 8GB)
Timing 14-16-16-31 (2T) 16-16-16-36 (2T) 16-16-16-39 (2T) 15-15-15-36 (2T)
Tensioni 1,2 volt 1,2 volt 1,2 volt 1,2 volt
Garanzia A vita A vita A vita  A vita
Leggi altri articoli
  • Recensione Corsair Vengeance LPX DDR4-2400, kit da 128 GB
  • Specifiche tecniche
  • Overclock
  • Benchmark
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.