image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Prestazioni sequenziali e casuali

La serie di SSD Crucial BX100 si rivolge a chi vuole una buona velocità e reattività senza però spendere molto. In questa recensione abbiamo provato l'unità da 1 terabyte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/04/2015 alle 09:30
  • Recensione Crucial BX100 da 1 TB: buone prestazioni e prezzo basso
  • Uno sguardo da vicino al Crucial BX100 da 1 TB
  • Prestazioni sequenziali e casuali
  • Carico di lavoro misto e prestazioni in stato di equilibrio
  • Prestazioni PCMark 8
  • Prestazioni PCMark 8 Advanced
  • Autonomia notebook
  • Conclusioni

Prestazioni in lettura sequenziale 128KB

30 r 600x450

Le prestazioni in lettura sequenziale partono bene con queue depth ridotte e continuano su questo passo fino alle queue depth più elevate. Questo è un comportamento tipico dei prodotti basati sul controller SM2246EN.

31 r 600x450

Vediamo due gruppi distinti nei test in lettura sequenziale con queue depth pari a due. È quasi impossibile vedere una differenza tra i prodotti nel primo gruppo impegnati nella lettura di file di grandi dimensioni archiviati sull'SSD.

Prestazioni in scrittura sequenziale 128KB

32 r 600x450

Il BX100 si comporta bene nella scrittura sequenziale dei dati, ma è più lento di molti altri modelli sul mercato.

33 r 600x450

Con una QD di due, i drive si separano in due gruppi. Il Crucial BX100 da 1 TB è nella metà inferiore, anche se è anche il meno costoso del gruppo. In breve, le prestazioni in scrittura sono proporzionali al prezzo.

Prestazioni in lettura casuale 4KB

34 r 600x450

35 r 600x450

Anche se il BX100 si comporta bene con le letture sequenziali, quelle casuali superano appena 70.000 IOPS. Dovreste essere maggiormente preoccupati dalle queue depth inferiori. In un ambiente consumer raramente le letture supereranno una QD di quattro. Il BX100, in questo caso, è quasi in fondo alla lista con il Reactor di Mushkin, un altro SSD da 1 TB con controller Silicon Motion.

36 r 600x450

Con normali carichi di lavoro consumer raramente ci s'imbatte in queue depth elevate con letture casuali dei dati. Gli SSD sono troppo veloci per far sì che le richieste si accodino. Questa situazione può cambiare con un pesante multitasking, ma quasi ogni SSD fornisce un throughput sufficiente per soddisfare le richieste di una manciata di programmi aperti.

Prestazioni in scrittura casuale 4KB

37 r 600x450

Ancora una volta troviamo il BX100 alla fine della classifica. Fornisce ancora prestazioni accettabili con una queue depth di uno però, e sale bene fino a una queue depth di quattro.

38 r 600x450

39 r 600x450

È infatti più semplice raggiungere queue depth più elevate scrivendo dati casuali anziché leggendoli. Installiamo applicazioni, aggiorniamo Windows e scarichiamo Torrent su un nuovo PC. Quando tutto viene fatto contemporaneamente, l'attività di scrittura rallenta.

Leggi altri articoli
  • Recensione Crucial BX100 da 1 TB: buone prestazioni e prezzo basso
  • Uno sguardo da vicino al Crucial BX100 da 1 TB
  • Prestazioni sequenziali e casuali
  • Carico di lavoro misto e prestazioni in stato di equilibrio
  • Prestazioni PCMark 8
  • Prestazioni PCMark 8 Advanced
  • Autonomia notebook
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.