image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Angoli di visione, uniformità, risposta e lag

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/11/2018 alle 09:23
  • Recensione Dell S2719DGF, monitor WQHD a 155 Hz per giocare
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Angoli di visione

dell-s2719dgf-7482.jpg

Osservando i difetti fuori dagli assi del Dell S2719DGF, si nota subito che usa un pannello TN, tuttavia possiamo ritenerlo abbastanza valido se confrontato con altri display dello stesso tipo. C'è una tendenza al verde e una riduzione del 40% della luminosità sui lati, ma tutti gli step verso i colori più scuri sono chiaramente visibili. Se si osserva il monitor da un angolo di 45 gradi, si vedrà comunque un'immagine di qualità sufficiente. Anche la visuale dall'alto è migliore di quella di altri pannelli TN che abbiamo provato. Nonostante l'immagine sia slavata, è comunque possibile vedere tutti gli step di luminosità, dal chiaro allo scuro. Insomma, con questo Dell S2719DGF non dovrete rinunciare troppo alla qualità visiva per avere i vantaggi dei 155 Hz.

Uniformità schermo

La nostra unità di prova ha evidenziato alcuni punti critici (appena visibili) negli angoli. Li abbiamo visti nel modello di campo nero, ma a qualsiasi livello di luminosità più alto spariscono. Durante le sessioni di gioco, non abbiamo avuto nessun problema in grado di penalizzare il gameplay. Anche se siamo leggermente sotto la media dei prodotti che di solito testiamo, questo non è affatto un problema.

dell-s2719dgf-7499.jpg

Risposta pixel e input lag

Nei monitor, sembra che una volta raggiunti i 144 Hz, la differenza nei tempi di risposta si riduca fino a essere quasi inesistente. Dal grafico si può vedere come i 165 Hz del PG27V non siano sufficienti a battere il Dell S2719DGF nel nostro test di transizione completa dal nero al bianco. Testando invece l'input lag, i tre migliori schermi si differenziano di un nonnulla. Crediamo che nemmeno i giocatori più abili siano in grado di vedere una differenza di 4 ms.

dell-s2719dgf-7500.jpg

dell-s2719dgf-7501.jpg

Questi grafici mettono in chiaro come i monitor che operano a 144 Hz o più siano avvantaggiati. Frequenze d'aggiornamento maggiori garantiscono un minore motion blur, quindi non avrete bisogno di luci stroboscopiche o un overdrive eccessivo per rendere tutto più fluido. Inoltre, l'input lag è sempre più basso a refresh rate alti. Il che è un bene, anche per i giocatori meno accaniti.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell S2719DGF, monitor WQHD a 155 Hz per giocare
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.