image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Recensione Gigabyte RTX 2080 Xtreme

La Gigabyte RTX 2080 Xtreme offre buone prestazioni e strizza l'occhio a tutti gli utenti che ritengono l'estetica un aspetto fondamentale su cui basare la costruzione del proprio computer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 26/11/2018 alle 13:30 - Aggiornato il 28/11/2018 alle 10:14

Con la nuova RTX 2080 Xtreme, Gigabyte abbandona le linee di design delle precedenti generazioni e le rinnova, modificando sia l'estetica della scheda che il posizionamento degli RGB, ora presenti anche sulle ventole, sia il sistema di raffreddamento.

Come le altre RTX 2080, anche questa Xtreme offre 2994 CUDA core e 8 GB di memoria GDDR6. La frequenza di boost porta la scheda fino a 1890 MHz, una velocità superiore a quella della Founders Edition e che si riflette in prestazioni migliori.

gigabyte-rtx-2080-xtreme-7940.jpg

Il sistema di raffreddamento adottato da Gigabyte copre tutti i componenti chiave della scheda (core, VRAM e MOSFET), così da garantire maggior stabilità in overclock. Le ventole utilizzano il sistema WindForce Stack 3x.

Si tratta di una soluzione che impiega tre ventole da 100 mm, con quella centrale con le pale di forma diversa e rotazione in senso contrario rispetto alle altre. In questo modo Gigabyte è riuscita a migliorare il flusso d'aria e a coprire un'aria più ampia del dissipatore, in modo da offrire prestazioni di raffreddamento migliori.

Proprio il dissipatore presenta delle alette di altezza diversa e posizionate in modo alternato. Con questo design Gigabyte è riuscita a incanalare meglio il flusso d'aria e a ridurre il rumore, oltre che a migliorare il raffreddamento.

Le heatpipe, in rame, sono progettate per massimizzare la superficie di contatto con la GPU e ottimizzare il trasferimento di calore. Attraverso una grossa placca di metallo queste sono poi a contatto anche con la VRAM, per garantire un raffreddamento davvero efficace.

gigabyte-rtx-2080-xtreme-7942.jpg

La connettività è garantita da 3 DisplayPort 1.4, 3 HDMI 2.0b e una USB-C con supporto a VirtualLink per la realtà virtuale offerta dai futuri visori. È possibile collegare fino a quattro monitor ed è supportata una risoluzione massima di 7680 x 4320 pixel.

Gigabyte ha pensato anche all'estetica della propria scheda, arricchendo questa RTX 2080 Xtreme con dei led RGB presenti nei loghi Aorus (sul backplate, sul lato e sulla ventola centrale) e sull'estremità delle pale delle ventole. Sono gestibili tramite il software Aorus ed è possibile scegliere tra alcuni preset o personalizzarli.

Sempre con questo programma è possibile monitorare i parametri della scheda video ed effettuare anche l'overclock, andando a modificare valori come clock del core, tensione e power limit.

gigabyte-rtx-2080-xtreme-7948.jpg

[tomsgallery id=517341]

Benchmark

Abbiamo testato la scheda con 3DMark e alcuni titoli, tutti provati in Full HD, 2K e 4K a dettagli massimi. La configurazione di prova era composta da una scheda madre Asus ROG Maximus XI Hero WiFi, CPU Intel Core i9-9900K, dissipatore Cooler Master MasterLiquid Lite 120, RAM Patriot Viper 2×8 GB 3200 MHz, alimentatore Gigabyte Aorus P850W 80+ gold e SSD Crucial BX500 da 480GB. I driver della scheda video erano aggiornati alla versione 416.34.

gigabyte-rtx-2080-xtreme-7954.jpg

Nei test la scheda ottiene ottimi risultati fino al 1440p, mentre non raggiunge i 60 fps nel 4K a dettagli massimi. Come nel caso delle altre RTX 2080 testate, ce lo aspettavamo; la scheda ideale per il 4K resta la RTX 2080 Ti.

gigabyte-rtx-2080-xtreme-7955.jpg

Dopo circa 7 minuti di Furmark con GPU e TDP spinti al 100% le temperature si sono stabilizzate sui 75 °C (rilevati dal software), con picchi di 88 °C rilevati dalla termocamera in corrispondenza dei punti più esposti del PCB.

gigabyte-rtx-2080-xtreme-7956.jpg gigabyte-rtx-2080-xtreme-7957.jpg

Le temperature sono leggermente sopra alla media di categoria, ma i carichi che si raggiungono con Furmark non sono paragonabili a quelli dei giochi in quanto è, in fin dei conti, un benchmark creato ad hoc per portare le GPU al limite. Siamo quindi convinti che, anche durante le sessioni di gioco più lunghe e pesanti, la scheda non vi darà alcun problema e le prestazioni saranno sempre al top.

La scheda è la più rumorosa tra quelle che abbiamo testato ultimamente: con le ventole al massimo il fonometro, posto a 10 centimetri di distanza dalla ventola centrale e perfettamente perpendicolare alla scheda,  ha registrato 50,5 dB. È giusto rilevare questo comportamento, ma è doveroso ricordare che il valore in decibel registrato non è tale da poter considerare la scheda come veramente rumorosa. All'interno di un case, in una normale configurazione, difficilmente renderà il PC rumoroso, soprattutto con carichi normali.

gigabyte-rtx-2080-xtreme-7951.jpg

È importante ricordare che questi non sono valori assoluti in quanto le misurazioni non sono state svolte in una camera anecoica con tutte le accortezze del caso, servono unicamente per avere un metro di paragone tra tutte le schede che proveremo.

Conclusioni

Le prestazioni della Gigabyte RTX 2080 Xtreme sono in linea con le aspettative, migliori di quelle delle Founders Edition, e ideali per giocare fino a risoluzione 1440p senza alcun problema. Ovviamente se il vostro obiettivo è la risoluzione 4K, dovreste puntare a una 2080 Ti.

Guarda su

La presenza di numerose uscite video ci è piaciuta molto. Pur supportando sempre al massimo quattro monitor, la scheda di Gigabyte è più versatile di quelle dei competitor grazie alla presenza di tre HDMI e tre Displayport.

Inoltre è anche la scheda più bella sotto un punto di vista estetico, la decisione di mettere gli RGB anche sulle ventole permette all'utente finale di personalizzare la scheda molto più di quanto è stato possibile fare finora e garantisce un impatto visivo d'effetto. Se per voi l'estetica è un punto fondamentale nella scelta di quali componenti acquistare per il vostro computer, questa scheda potrebbe essere proprio quello che stavate cercando.

La Gigabyte RTX 2080 Xtreme offre quindi buone prestazioni ed è un'ottima scelta se volete una scheda che lasci a bocca aperta chi la guarda. La frequenza di boost maggiore rispetto a quella della Founders Edition garantisce prestazioni superiori. Le temperature e la rumorosità, anche se sopra la media, non minano in alcun modo l'esperienza di gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.