image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Recensione Radeon R9 Fury X: prestazioni della prima scheda video AMD con memoria HBM

Test della AMD Radeon R9 Fury X, nuova scheda video con GPU Fiji e l'innovativa memoria HBM. Recensione con i giochi per conoscerne le prestazioni, anche a risoluzione 4K.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Igor Wallossek

a cura di Igor Wallossek

Pubblicato il 24/06/2015 alle 11:42 - Aggiornato il 26/08/2015 alle 13:35
  • Recensione Radeon R9 Fury X: prestazioni della prima scheda video AMD con memoria HBM
  • Specifiche tecniche AMD Radeon R9 Fury X
  • Com'è fatta la Radeon R9 Fury X
  • Configurazione di prova
  • Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto V
  • Metro: Last Light, la Terra di Mezzo e The Witcher 3
  • Thief e Tomb Raider
  • Consumi Radeon R9 Fury X
  • Temperature e frequenze
  • Rumorosità
  • Conclusioni

Introduzione

È passato oltre un anno da quando AMD ha presentato la Radeon R9 295X2, una scheda di fascia "ultra high end" con due GPU Hawaii su un solo PCB. A differenza della Radeon HD 6990 e della HD 7990, quella scheda era raffreddata piuttosto bene. Il segreto del successo? Un sistema di raffreddamento a liquido ad anello chiuso. Un grande radiatore e una ventola da 120 mm che soffiava via il calore dalla parte posteriore del case.

radeon r9 fury x top

Una combinazione che non creava troppo rumore e permetteva anche di overcloccare le due GPU oltre le frequenze raggiungibili con una Radeon R9 290X. Cosa ancora migliore, il prezzo: 1350 euro al debutto, più della metà di una GTX Titan Z, una scheda che occupava tre slot e con diversi compromessi per funzionare con un raffreddamento ad aria.

Abbiamo ammirato quanto fatto da AMD con la Radeon R9 295X2, ma nel tempo e con l'arrivo di schede video Nvidia GeForce a singola GPU più veloci, la 295X2 è diventata più che altro una dimostrazione di forza bruta, più che di efficienza. Nel frattempo il prezzo della scheda dual-GPU è sceso sensibilmente, a circa 750 euro - un affare per chiunque non tema le dimensioni della scheda e lo stato, talvolta frustrante, del supporto CrossFire.

radeon r9 fury x blown up

AMD fa un tuffo nel passato

La Radeon R9 Fury X nasce con lo stesso DNA, con l'architettura Graphics Core Next nel cuore e un sistema a liquido per allontanare il calore dalla grande GPU Fiji. È una scheda video a singola GPU, quindi non necessita un circuito stampato particolarmente lungo. Piuttosto la Fury X è la prima scheda video di AMD con HBM, un nuovo tipo di memoria ad alto bandwidth. Ce ne sono quattro 4 GB, in totale, con die impilati su un interposer di silicio. I chip di memoria sono proprio accanto alla GPU Fiji.

Schede video
Prodotto Radeon R9 Fury X GeForce GTX 980 Ti GeForce GTX Titan X GeForce GTX 980 Radeon R9 290X
Processo produttivo 28 nm 28nm 28nm 28nm 28nm
Transistor GPU 8,9 miliardi 8 miliardi 8 miliardi 5,2 miliardi  6,2 miliardi
Freq. GPU 1050 MHz 1000MHz 1000MHz 1126MHz Fino a 1GHz
Shader 4096 2816 3072 2048 2816
Unità texture 256 176 192 128 176
Texture fillrate 268,8 GT/s 176 GT/s 192 GT/s 172.8 GT/s 176 GT/s
ROPs 64 96 96 64 64
Pixel fillrate 67,2 GP/s 96 GP/s 96 GP/s 72 GP/s 64 GP/s
Bus 1024 bit 384 bit 384 bit 256 bit 512 bit
Memoria 4GB HBM 6GB GDDR5 12GB GDDR5 4GB GDDR5 4GB GDDR5
Transfer rate memoria 1 GT/s 7 GT/s 7 GT/s 7 GT/s 5 GT/s
Bandwidth memoria 512 GB/s 336.5 GB/s 336.5 GB/s 224.4 GB/s 320 GB/s
TDP 275W 250W 250W 165W 250W

AMD promette che le risorse del chip grafico, 4096 stream processor, unitamente a un bandwidth di memoria senza precedenti costituiscono una scheda video capace di battere la GeForce GTX 980 Ti (venduta a un prezzo simile).

###67570###

AMD stavolta non sembra aver lasciato nulla al caso. La macchina del marketing è andata a pescare nel passato. I più anziani ricorderanno che ATi Technologies, nel 1995, presentò la gamma di acceleratori 3D Rage, ben prima dell'avvento del PCI Express e persino dell'AGP.

Radeon R9 Fury X Radeon R9 Fury X
 Acquista

La famiglia di schede era composta dalle soluzioni Rage Pro, Rage 128 Pro e Rage Fury MAXX. Quest'ultima era una scheda con due GPU su un solo PCB. Ed è proprio il marchio Fury, sinonimo di potenza incontrollata, a fare il suo ritorno.

Leggi altri articoli
  • Recensione Radeon R9 Fury X: prestazioni della prima scheda video AMD con memoria HBM
  • Specifiche tecniche AMD Radeon R9 Fury X
  • Com'è fatta la Radeon R9 Fury X
  • Configurazione di prova
  • Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto V
  • Metro: Last Light, la Terra di Mezzo e The Witcher 3
  • Thief e Tomb Raider
  • Consumi Radeon R9 Fury X
  • Temperature e frequenze
  • Rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.