image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Recensione ROG Delta Core, ottimo headset per videogiocare

Abbiamo testato e recensito le nuove cuffie di Asus ROG Delta Core. Un headset non troppo costoso che svolge egregiamente il suo lavoro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 17/07/2019 alle 12:10

Il mondo delle periferiche è talmente vasto e pieno di prodotti che è spesso molto difficile identificare qualcosa che possa spiccare. Tra le tantissime azienda a lavoro, è presente il team Republic of Gamers di Asus, sempre impegnato nel cercare di proporre dispositivi e periferiche costruite e adatte per ogni tipo di videogiocatore.

Oggi, in particolare, vi raccontiamo delle ROG Delta Core, delle cuffie da gaming complete, versatili e con un prezzo neanche troppo elevato - parliamo di circa 70 euro. Le abbiamo testate in maniera approfondita sia con diversi videogiochi sia ascoltando un po' di musica, e non nascondiamo che la prova ci ha piacevolmente colpito.

ROG Delta Core: come sono fatte

Le ROG Delta Core sono un headset Wired Over-Ear audio stereo, versione più economica rispetto alle classiche Delta Core. La resa dei materiali è molto buona, superiore ad altre cuffie sulla stessa fascia di prezzo; sono infatti costruite in alluminio, dando così una chiara sensazione di robustezza. Oltre a questo, i padiglioni si adattano perfettamente alle orecchie del giocatore. La loro forma unica, le rendono anche particolarmente apprezzabili anche dal punto di vista estetico.

asus-rog-delta-core-43061.jpg

asus-rog-delta-core-43024.jpg asus-rog-delta-core-43025.jpg asus-rog-delta-core-43053.jpg asus-rog-delta-core-43062.jpg

Il connettore è il classico Jack da 3.5 mm, può essere utilizzato su Xbox One, PlayStation 4, MAC, PC, dispositivi Mobile e Nintendo Switch. All'interno della confezione è possibile trovare anche uno sdoppiatore per utilizzarlo in maniera completa sul proprio computer. Oltre a questo, le ROG Delta Core sono vendute insieme a un microfono unidirezionale rimovibile e a due cuscinetti ROG Hybrid aggiuntivi in tessuto che è possibile sostituire con quelli già integrati in pelle sintetica.

asus-rog-delta-core-43049.jpg

Nel retro del padiglione sinistro è presente una rondella per regolare il volume e un tasto per mutare o smutare il microfono, il tutto è facilmente raggiungibile e molto comodo nell'utilizzo, anche durante le fasi più impegnative di una partita online.

Qualità Audio

Queste cuffie ROG Delta Core utilizzano dei driver audio al neodimio da 50 mm, più precisamente gli Asus Essence, gli stessi già utilizzato per le più performanti e costose ROG Delta, ciò significa che parliamo comunque di un prodotto con una qualità audio davvero molto buona con tanto di certificazione Hi-Res di Sony. Non parliamo comunque di una qualità identica alla controparte top di gamma, per il semplice motivo che manca, giustamente, il Quad-DAC. La risposta in frequenza varia da 20Hz a 40KHz, ciò significa che come tutte le cuffie da gaming non sono propriamente adatte per ascoltare determinati tipi di musica, tuttavia i  bassi di assoluto livello, permettono di godere al massimo dell'audio di ogni tipo di videogioco, dagli sparatutto come Rainbow Six Siege ai titoli di corse come Assetto Corsa Competizione o Forza Motorsport 7, fino agli strategici e gestionali.

asus-rog-delta-core-43039.jpg asus-rog-delta-core-43040.jpg

asus-rog-delta-core-43030.jpg asus-rog-delta-core-43046.jpg

Passiamo ora al microfono rimovibile e flessibile presente all'interno della confezione e inseribile nell'headset attraverso un jack da 3.5 mm. Questo ha una sensibilità di -40 dB con una frequenza media che vai 20 Hz ai 40KHz. In generale si tratta di un microfono estremamente standard con una discreta qualità, avvicinandosi in maniera abbastanza evidente ad altre cuffie con la stessa fascia di prezzo.

Ergonomia e comodità

Le ROG Delta Core sono delle cuffie estremamente comode e versatili, il tutto grazie ai cuscinetti ROG Hybrid dei padiglioni in pelle sintetica che possono essere sostituiti, in caso di necessità, con quelli in tessuto già compresi nella confezione. Se quindi volete un discreto isolamento acustico potete utilizzare i padiglioni in pelle, mentre se siete in estate e preferite non sudare, potete pensare di valutare quelli in tessuto.

Le cuffie si adattano perfettamente alle orecchie e possono essere regolate in maniera tale da essere stabili sulla testa.

asus-rog-delta-core-43032.jpg

asus-rog-delta-core-43026.jpg asus-rog-delta-core-43027.jpg asus-rog-delta-core-43031.jpg asus-rog-delta-core-43044.jpg

Nonostante un peso tutto sommato importante di 346 g, queste ROG Delta Core possono essere tenute in testa anche dopo diverse ore di gioco, testimoniando il fatto della buona qualità costruttiva sia del poggiatesta che della struttura in generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.