image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Recensione SSD Zotac Premium Edition da 240 e 480 GB

Zotac entra nel mercato degli SSD mainstream per giocatori con la serie Premium Edition. A bordo un processore S10 di Phison con firmware 1.6 e memoria flash a basso costo. Ecco il test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 01/02/2016 alle 14:37
  • Recensione SSD Zotac Premium Edition da 240 e 480 GB
  • SSD Zotac, uno sguardo da vicino
  • Risultati test prestazionali
  • Risultati test prestazionali, continua
  • Prestazioni software reale
  • Conclusioni

SSD Zotac Premium Edition

Zotac entra nel settore degli SSD con le soluzioni Premium Edition.

SSD Zotac Premium Edition

 Amazon Italia

PRO: memoria MLC piuttosto che TLC; buone prestazioni.

CONTRO: prezzi; in attesa del firmware 2.0 che permetterà al Phison S10 di raggiungere prestazioni ancora maggiori.

VERDETTO: i prodotti sono prestazionalmente interessanti, tuttavia il prezzo in Italia unito alla scarsa disponibilità induce a guadare altrove. Se doveste trovarli a prezzi concorrenziali, allora farci un pensiero è d'obbligo.

Introduzione

Il controller quad-core PS3110-S10 di Phison ha circa un anno ma solo da poco ha iniziato ad avere un impatto di qualche portata nel settore degli SSD. Apparso per la prima volta nella linea Neutron XT di Corsair, l'S10 è stato pensato per essere il cuore di prodotti consumer di fascia alta.

Sulla carta, in effetti, il controller ha specifiche impressionanti. I benchmark però ci hanno raccontato una verità diversa. Da allora Phison ha iniziato a lavorare per incrementare le prestazioni reali con una serie di aggiornamenti al firmware, l'ultimo dei quali è a bordo della gamma SSD Premium Edition di Zotac.

P03

L'azienda di Hong Kong è nota per la produzione di schede video e per i mini PC come gli Zbox. Zotac strizza l'occhio ai videogiocatori da sempre e come tale sembra naturale un suo ingresso nel mondo degli SSD, peraltro facilitata dal calo dei prezzi della memoria NAND Flash. L'azienda spera che la sua popolarità come produttore di componenti le permetta di guadagnare rapidamente la fiducia degli appassionati di archiviazione.

Nel momento in cui scriviamo sul mercato italiano troviamo tre SSD di Zotac, uno da 120, uno da 240 e uno da 48 GB, venduti rispettivamente a 60, 100 e 240 euro circa, prezzi non certo tra i più bassi in circolazione per unità di pari capienza, ma la disponibilità è al momento confinata da Amazon. A quanto ci dice il produttore questo stato di cose non dovrebbe cambiare, cosa che potrebbe influenzare negativamente un possibile calo di prezzo nel prossimo periodo.

Mettere alla prova questi primi SSD di Zotac è comunque interessante per registrare il suo ingresso nella categoria e verificare i progressi di Phison dal lato firmware. In questo articolo ci concentreremo su due livelli di capacità, 240 e 480 GB.

  Zotac Premium Edition 240GB Zotac Premium Edition 480GB
Capacità 240GB 480GB
Controller Phison PS3110-S10 Phison PS3110-S10
Cache 256 MB 512 MB
NAND Flash Toshiba 19nm MLC Toshiba 19nm MLC
Form factor 2.5", 7 mm, SATA 6 Gbps 2.5", 7 mm, SATA 6 Gbps
Lett. seq. 520 MB/s 520 MB/s
Scritt. seq. 500 MB/s 500 MB/s
Lett. cas. 350 MB/s 390 MB/s
Scritt. cas. 330 MB/s 340 MB/s
Garanzia 3 anni 3 anni

Stando a Zotac gli SSD Premium Edition forniscono prestazioni in lettura e scrittura sequenziale rispettivamente fino a 520 e 500 MB/s. Per quanto concerne le prestazioni casuali Zotac indica numeri relativi al throughput anziché le IOPS, quindi entreremo nel merito di questi dati nel corso della recensione.

Il controller Phison S10 a bordo delle due unità è interessante dal punto di vista tecnico ma riteniamo non abbia mai messo a frutto appieno il proprio potenziale. Con il più recente firmware 1.6, anche se poco pubblicizzato, abbiamo notato dei miglioramenti prestazionali. Entreremo nel dettaglio nelle prossime pagine.

Leggi altri articoli
  • Recensione SSD Zotac Premium Edition da 240 e 480 GB
  • SSD Zotac, uno sguardo da vicino
  • Risultati test prestazionali
  • Risultati test prestazionali, continua
  • Prestazioni software reale
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.