image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Resizable BAR su scheda madre Intel, ecco i primi benchmark

Il sito giapponese ASCII ha deciso di mettere alla prova la funzione con una schede madre Intel Z490 di Asus e un GPU della famiglia Radeon RX 6000.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2020 alle 12:06 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La tecnologia che AMD sta pubblicizzando con il nome commerciale di Smart Access Memory (SAM) non è nient'altro che una funzione integrata nello standard PCIe. Resizable BAR Capability non è quindi esclusiva dei sistemi Ryzen 5000 e Radeon RX 6000 e, come annunciato recentemente, verrà implementata anche sulle schede madre Intel e per le GPU Nvidia nel prossimo futuro. Un recente aggiornamento BIOS per le schede madre Asus con chipset Intel Z490 ha già reso disponibile la funzione e c'è chi ne ha approfittato per eseguire i primi test.

amd-radeon-rx-6000-122472.jpg

Il sito giapponese ASCII ha deciso di mettere alla prova la funzione recentemente integrata nelle schede madre Intel Z490 di Asus con un GPU della famiglia Radeon RX 6000. L'hardware utilizzato per i benhcmark comprende una CPU Intel Core i9-10900K e una scheda video AMD Radeon RX 6800 XT in versione reference.

Resizable BAR Capability permette alla CPU di avere accesso a tutti i 16GB della VRAM della scheda video in questione, migliorando le performance in alcuni titoli con un impatto che può variare molto da gioco a gioco. I benchmark di ASCII ci permettono di dare una prima occhiata al potenziale aumento di prestazioni nel gaming dei sistemi Intel che supportano la funzione.

sam-resizable-bar-intel-z490-benchmark-131298.jpg sam-resizable-bar-intel-z490-benchmark-131299.jpg

La testata nipponica ha utilizzato il firmware 1002 della Asus ROG Maximus XII Extreme (pubblicato il 27 novembre), versione di BIOS che include la voce dedicata all'abilitazione della funzione Resizable BAR. I test sono stati eseguiti con la nuova funzione abilitata e poi disabilitata, in modo da poter confrontare i risultati ottenuti.

Detto questo, l'editor ha testato solo i giochi in cui è stato già dimostrato SAM fornisca un incremento prestazionale, anche se piccolo: Assassin's Creed Valhalla, Forza Horizon 4, Red Dead Redemption 2 e Rainbow Six Siege.

sam-resizable-bar-intel-z490-benchmark-131297.jpg sam-resizable-bar-intel-z490-benchmark-131300.jpg sam-resizable-bar-intel-z490-benchmark-131301.jpg sam-resizable-bar-intel-z490-benchmark-131302.jpg

Leggi anche Lisu Su di AMD tornerà a parlare su un palco virtuale al CES 2021

I cambiamenti più importanti sono stati registrati su Red Dead Redemption 2 eseguito con le API Vulkan e su Forza Horizon 4 alla risoluzione 1440p (in 1080p si raggiungeva il bottleneck della CPU) nei cui grafici è però rimasta erroneamente indicata la risoluzione FullHD.

ASRock B450M Steel Legend è una scheda madre con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon a meno di 100 euro!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.