image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Riceve una RTX 3060 gratis da Temu, come finirà la storia?

Un utente del forum Reddit PCMR ha ricevuto gratuitamente una presunta scheda grafica RTX 3060 cinese dall'e-commerce Temu.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 19/11/2024 alle 09:45

Un utente del forum Reddit PCMR ha ricevuto gratuitamente una presunta scheda grafica RTX 3060 cinese dall'e-commerce Temu. LudM, questo il nickname dell'utente, è in attesa degli altri componenti per assemblare il suo PC gaming e verificare l'autenticità della scheda.

Le piattaforme di e-commerce cinesi sono note per vendere GPU contraffatte a prezzi stracciati, spesso mascherando vecchi modelli come serie RTX 30 o 40. Tuttavia, in alcuni casi - esatto, solo in alcuni casi- i prodotti pubblicizzati possono essere autentici.

Le immagini pubblicate da LudM suggeriscono, infatti, che la scheda potrebbe essere genuina: un altro utente ha notato somiglianze con una Palit RTX 3060 Dual OC, inclusi il connettore di alimentazione a 8 pin e le porte video. Questi dettagli depongono a favore dell'autenticità, a differenza delle contraffazioni che spesso montano connettori obsoleti.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Alcuni commenti ipotizzano si tratti della variante mobile della RTX 3060, pratica non insolita per queste GPU "desktop". Altri mettono in guardia sul possibile firmware infetto, un rischio concreto considerando la provenienza gratuita.

L'utente ha spiegato di aver ricevuto la scheda dopo aver partecipato a uno dei numerosi concorsi pubblicizzati da Temu, che promettevano prodotti costosi a prezzi irrisori o gratis. Dopo alcune verifiche sulla legittimità di queste promozioni, LudM ha deciso di tentare la fortuna.

Sebbene la storia possa sembrare allettante, è fondamentale usare cautela con hardware di origine incerta. Il nostro consiglio rimane sempre quello di acquistare da rivenditori autorizzati per evitare rischi legati a contraffazioni o componenti potenzialmente dannosi per il sistema. La verifica dell'autenticità e delle prestazioni della GPU, una volta assemblato il PC, sarà cruciale per valutare l'effettiva bontà di questa vincita inaspettata.

D'altronde, il mercato delle GPU è cresciuto enormemente negli ultimi decenni, attirando purtroppo anche l'attenzione di contraffattori. La pratica di vendere GPU falsificate o modificate non è nuova, ma ha visto un'impennata con l'avvento dell'e-commerce globale e la crescente domanda di componenti per il mining di criptovalute.

Un fenomeno curioso legato alle GPU contraffatte è quello delle "GPU zombie": schede grafiche vecchie o difettose che vengono riprogrammate per farle apparire come modelli più recenti. Questa pratica, diffusa soprattutto in Cina, ha portato alla creazione di un vero e proprio mercato nero delle GPU.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.