image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Rilasciato codice per falla critica di Windows: aggiornate subito!

La falla è stata risolta da Microsoft con le patch di agosto, ma chi non le ha installate è ancora esposto agli attacchi dei malintenzionati.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/08/2024 alle 11:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una falla di sicurezza piuttosto critica che colpisce i sistemi Windows può ora essere sfruttata dai malintenzionati: Il codice per sfruttare la vulnerabilità CVE-2024-38063, annunciata da Microsoft due settimane fa, è stato reso pubblico online.

La falla, che ha un punteggio CVSS di 9.8, consente a un attaccante non autenticato di eseguire codice da remoto su sistemi Windows non aggiornati, utilizzando pacchetti IPv6 appositamente creati. Sono vulnerabili Windows 10, Windows 11 e Windows Server. L'unica soluzione alternativa è disabilitare IPv6, opzione non praticabile per molti utenti.

Un programmatore con lo pseudonimo Ynwarcs ha rilasciato il codice proof-of-concept per sfruttare la vulnerabilità, anche se lo definisce "piuttosto instabile". Ha fornito indicazioni su come riprodurre il bug più facilmente, suggerendo di utilizzare il comando "bcdedit /set debug on" sul sistema target e riavviare.

Ora che il codice per sfruttare la falla è pubblico, gli hacker si daranno da fare.

Microsoft ha già risolto il problema, integrando una patch nell'ultimo Patch Tuesday del 13 agosto. Tuttavia, chiunque non abbia ancora aggiornato i propri sistemi è a rischio; è comune che gli amministratori ritardino l'installazione degli aggiornamenti per verificarne la stabilità o per gestire priorità più urgenti. Questo ha portato al fenomeno del cosiddetto "Exploit Wednesday", in cui gli hacker cercano di sfruttare le vulnerabilità appena scoperte.

L'importanza di aggiornare rapidamente

Marcus Hutchins, noto per aver fermato l'attacco WannaCry, ha pubblicato la sua analisi della vulnerabilità, sottolineando quanto sia stata facile da individuare: "Di solito, il reverse engineering di una patch per capire quale modifica del codice corrisponde alla vulnerabilità può richiedere giorni o settimane, ma in questo caso è stato istantaneo".

La facilità di sfruttamento e l'ampia diffusione di Windows rendono questa vulnerabilità particolarmente appetibile per i criminali informatici. Per questo, è essenziale installare immediatamente gli aggiornamenti di sicurezza per proteggere i propri sistemi da potenziali attacchi.

Fonte dell'articolo: www.theregister.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
6

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Offerte e Sconti

Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.