image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Rivoluzione nelle Prestazioni: NV40 alias GeForce 6800 Ultra di NVIDIA

Dopo una lunga ed estenuante attesa, NVIDIA ha lanciato una scheda video, la Geforce 6800 ULTRA, che determina un salto prestazionale di quelli che non si vedevano da parecchio tempo. Questo nuovo prodotto unisce innovazione tecnologia a prestazioni a dir poco esaltanti e rappresenta il nuovo punto di riferimento per la grafica 3D. In 47 pagine vi diciamo tutto quello che c'è da sapere sulla novità NVIDIA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lars Weinand

a cura di Lars Weinand

Pubblicato il 14/04/2004 alle 14:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Rivoluzione nelle Prestazioni: NV40 alias GeForce 6800 Ultra di NVIDIA
  • Altre Chicche
  • Processore Video
  • Pag 2
  • Driver ForceWare 60
  • Consumo Energetico
  • Pag 2
  • Test di Accelerazione Video
  • Configurazione di Prova
  • Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Call Of Duty
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • AquaMark 3
  • Pag 2
  • X2 - The Threat
  • Pag 2
  • Breed Demo
  • Pag 2
  • Colin McRae Rally 4 Demo
  • Pag 2
  • Nascar Thunder 2004
  • Halo - Combat Evolved
  • FarCry
  • Pag 2
  • Qualità dell'Immagine - FSAA
  • Qualità dell'Immagine - Filtro Anisotropico
Introduzione

Huge Biernenschausen Technology

12.000 punti con il 3Dmark 2003. Un punteggio oltre i 60.000 in Aquamark 3. Oltre 60 fps con Halo a 1600x1200 e oltre i 50 fps con FarCry a 1024x768 con tutti i filtri attivati …questi sono i numeri che faranno sognare tutti gli entusiasti del settore.

Per rendersi conto del salto prestazionale è necessario dare uno sguardo al passato. Probabilmente si potrebbe confrontare con la differenza che si misurò tra le 3dfx Voodoo1 e Voodoo2, o quella tra NVIDIA TNT2 e GeForce 256DDR, o ancora tra ATi Radon 8500 e 9700 Pro...lasciando da parte lo sviluppo tecnologico del passato con quello odierno.

Con l'introduzione della GeForce 6800, il primo membro della famiglia NV40 a vedere la luce del giorno, NVIDIA presenta un prodotto con cui spera di cancellare tutte le negatività accadute nell'anno appena passato. Come ricorderete, un anno fa NVIDIA ha presentato quello che sarebbe stato il suo prodotto di punta, la GeForce FX 5800 ultra, dal nome in codice NV30. A confronto con i suoi rivali, questo prodotto fallì completamente nel settore gaming 3D e aveva anche diversi problemi di raffreddamento, risolti con l'adozione di uno stravagante e molto rumoroso sistema di ventilazione. Oltre a questi problemi, nacquero anche altre discussioni relative alla qualità d'immagine, che sfociarono in accuse dirette ad NVIDIA relative ad alcune ottimizzazioni "poco leali" dei propri driver. Siccome l'intera linea di prodotti era basata sullo stesso chip, anche i modelli meno potenti erano affetti dalle stesse problematiche. Tuttavia, l'architettura e il design dell'NV30 sulla carta non erano male, ma necessitavano di un codice scritto apposta per sfruttarlo al massimo.

Old and new Generation: NV40 (left) compared to RIVA TNT alias NV4 - or in other words: 222Mio Transistors on the left, 7 Mio on the right.

Vecchia e nuova generazione: NV40 (sinistra) confrontato con la RIVA TNT alias NV4 - in altre parole: 222 milioni di transistor contro 7 milioni.

NVIDIA si rese conto del flop e solo alcuni mesi dopo presentò uno nuovo chip. Mentre la nuova scheda video, la FX5900 / NV35, comportava ancora diverse debolezze ereditate dalla FX 5800, poteva comunque confrontarsi con la serie ATi Radeon 9800. Tuttavia, per ogni scheda che NVIDIA presentava, ATi era pronta con un modello sempre più potente che assicurava la leadership prestazionale.

Torniamo al presente. Oggi, i concorrenti più agguerriti del settore high-end sono la FX 5950 Ultra (NV38) di NVIDIA e la Radeon 9800 XT (R360) di Ati. In questo panorama, da una parte NVIDIA cerca di incrementare sempre di più le performance del suo prodotto, assicurando un continuo sviluppo dei driver, mentre ATi, oltre alle ottime prestazioni, abbina una qualità di immagine superiore, dato che riesce a gestire meglio i filtri FSAA e le ombre.

Il nuovo progetto NV4x promette di superare le debolezze del passato. La prima scheda basata su questo progetto a essere presentata sul mercato sarà la GeForce 6800 Ultra. Questa scheda, in poche parole, ridicolizza la precedente FX 5950 Ultra, non solo sulla carta ma in tutti i settori.

Leggi altri articoli
  • Rivoluzione nelle Prestazioni: NV40 alias GeForce 6800 Ultra di NVIDIA
  • Altre Chicche
  • Processore Video
  • Pag 2
  • Driver ForceWare 60
  • Consumo Energetico
  • Pag 2
  • Test di Accelerazione Video
  • Configurazione di Prova
  • Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Call Of Duty
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • AquaMark 3
  • Pag 2
  • X2 - The Threat
  • Pag 2
  • Breed Demo
  • Pag 2
  • Colin McRae Rally 4 Demo
  • Pag 2
  • Nascar Thunder 2004
  • Halo - Combat Evolved
  • FarCry
  • Pag 2
  • Qualità dell'Immagine - FSAA
  • Qualità dell'Immagine - Filtro Anisotropico

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.