image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Test di Accelerazione Video

Dopo una lunga ed estenuante attesa, NVIDIA ha lanciato una scheda video, la Geforce 6800 ULTRA, che determina un salto prestazionale di quelli che non si vedevano da parecchio tempo. Questo nuovo prodotto unisce innovazione tecnologia a prestazioni a dir poco esaltanti e rappresenta il nuovo punto di riferimento per la grafica 3D. In 47 pagine vi diciamo tutto quello che c'è da sapere sulla novità NVIDIA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/04/2004 alle 14:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Rivoluzione nelle Prestazioni: NV40 alias GeForce 6800 Ultra di NVIDIA
  • Altre Chicche
  • Processore Video
  • Pag 2
  • Driver ForceWare 60
  • Consumo Energetico
  • Pag 2
  • Test di Accelerazione Video
  • Configurazione di Prova
  • Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Call Of Duty
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • AquaMark 3
  • Pag 2
  • X2 - The Threat
  • Pag 2
  • Breed Demo
  • Pag 2
  • Colin McRae Rally 4 Demo
  • Pag 2
  • Nascar Thunder 2004
  • Halo - Combat Evolved
  • FarCry
  • Pag 2
  • Qualità dell'Immagine - FSAA
  • Qualità dell'Immagine - Filtro Anisotropico

Test di Accelerazione Video

Nei test seguenti abbiamo provato a valutare le prestazioni e i benefici del nuovo processore video. Del resto il chip NV40 ha ricevuto molti elogi anticipati per via di questa caratteristica. E non dimentichiamo che encoding e decoding hardware saranno argomenti caldi e molto importanti per quanto riguarda il fenomeno HDTV, che sta per dilagare.

Comunque le nostre misurazioni hanno dimostrato rapidamente che NVIDIA è ancora all’inizio dei propri sforzi. La decodifica del formato WMV9 di Microsoft non è accelerata di molto, anzi parrebbe proprio il contrario:

Video Acceleration Tests

Qui abbiamo testato l’utilizzo della CPU durante la riproduzione di video MPEG VCD. Tutte le schede riducono il carico del processore quasi a zero.

Video Acceleration Tests

Nel caso della riproduzione di DIVX, FX5950 e Radeon 9800XT sono praticamente sugli stessi livelli. La 6800 Ultra, invece, lascia un po’ più di decoding alla CPU.

Video Acceleration Tests

Mentre FX5950 e 9800XT sono ancora una volta spalla a spalla, la GeForce 6800 è chiaramente la più “pigra”, lasciando che il lavoro lo faccia il processore.

Una volta chieste spiegazioni a NVIDIA circa questi risultati, ci è stato risposto che il driver che abbiamo ricevuto per il nostro test era stato ottimizzato per il 3D e mancava ancora di supporto per alcune caratteristiche del processore video. Mentre la decodifica MPEG è implementata nell’hardware, gli sviluppatori dei driver stanno ancora lavorando al decoding di WMV9 e di altri formati.

Quindi pare che dovremo aspettare nuovi driver per vedere cosa può veramente fare il processore video…

Leggi altri articoli
  • Rivoluzione nelle Prestazioni: NV40 alias GeForce 6800 Ultra di NVIDIA
  • Altre Chicche
  • Processore Video
  • Pag 2
  • Driver ForceWare 60
  • Consumo Energetico
  • Pag 2
  • Test di Accelerazione Video
  • Configurazione di Prova
  • Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Call Of Duty
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • AquaMark 3
  • Pag 2
  • X2 - The Threat
  • Pag 2
  • Breed Demo
  • Pag 2
  • Colin McRae Rally 4 Demo
  • Pag 2
  • Nascar Thunder 2004
  • Halo - Combat Evolved
  • FarCry
  • Pag 2
  • Qualità dell'Immagine - FSAA
  • Qualità dell'Immagine - Filtro Anisotropico

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.