image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

ROG Strix Scar 17 SE è il nuovo notebook "bello e impossibile"

Asus ROG ha presentato il nuovo ROG Strix Scar 17 SE, notebook di fascia altissima con hardware top di gamma e tante chicche estetiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 17/05/2022 alle 15:00

Lo scorso gennaio, in occasione del CES 2022 Asus ha presentato la gamma ROG Strix Scar, caratterizzata da hardware di ultima generazione e progettata per offrire un'esperienza di gioco di alto livello. Oggi la società taiwanese ha annunciato ufficialmente il nuovo ROG Strix Scar SE, che punta a offrire prestazioni senza compromessi in un dispositivo che rimane comunque portatile e occupa molto meno spazio di un desktop sulla scrivania.

Le performance da primo della classe sono garantite da hardware di altissimo livello: sotto la scocca troviamo un nuovissimo processore Intel Core i9-12950HX, top di gamma della serie Alder Lake HX presentata qualche giorno fa che può arrivare fino a 5,2GHz in boost con un PL2 di 175 watt, abbinato a una RTX 3080 Ti che può anch'essa spingere il proprio TGP fino a 175 watt.

rog-strix-scar-17-se-230028.jpg

rog-strix-scar-17-se-230029.jpg rog-strix-scar-17-se-230030.jpg

Con tutta questa potenza in ballo, l'hardware dev'essere ovviamente raffreddato da un sistema più che adeguato: a questo proposito, Asus ha studiato un nuovo sistema a camera di vapore che raffredda la CPU e la GPU, su cui ha applicato del metallo liquido Conductonaut Extreme di Thermal Grizzly per avere il miglior trasferimento termico possibile: stando ai dati condivisi da Asus, il metallo liquido permette di ridurre la temperatura della CPU fino a 10°C rispetto alla pasta termica, inoltre grazie all'uso di Conductonaut Extreme le temperature si riducono di ulteriori 5°C circa rispetto a quelle ottenute con il classico metallo liquido.

La camera di vapore occupa quasi il 50% della scheda madre, coprendo VRM, processore e scheda video. È poi abbinata a quattro dissipatori in rame con lamelle ultrasottili da soli 0,1mm e alle nuove ventole Arc Flow, così da garantire sempre la massima dissipazione del calore e mantenere performance elevate nel tempo, anche durante le sessioni di gioco più lunghe.

A completare la dotazione hardware del ROG Strix Scar 17 SE troviamo fino a 64GB di RAM DDR5-4800, SSD PCIe 4.0 fino a 4TB in RAID 0, connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, sistema audio con quattro speaker certificato Dolby Atmos e Hi-Res Audio, batteria da 90Wh e un'ampia disponibilità di porte, che comprende due USB 3.2 Gen1 tipo A, una USB 3.2 Gen2 tipo C con supporto a DisplayPort e Power Delivery, una seconda USB tipo C con Thunderbolt 4, una LAN 2,5G, un'uscita HDMI 2.1 e il classico jack da 3,5mm.

Per quanto riguarda lo schermo, saranno disponibili due configurazioni, entrambe estremamente adatte ai videogiocatori: la prima mette a disposizione un pannello Full HD 360Hz, con tempo di risposta di 3ms, Adaptive Sync, certificazione Dolby Vision e copertura del 100% dello spazio sRGB. La seconda offre invece un pannello con risoluzione Quad HD e frequenza d'aggiornamento di 240Hz, tempo di risposta di 3ms, Adaptive Sync, Dolby Vision e copertura del 100% della gamma DCI-P3.

rog-strix-scar-17-se-230031.jpg rog-strix-scar-17-se-230032.jpg rog-strix-scar-17-se-230033.jpg

Il tutto è racchiuso in uno chassis da 395 x 282.1 mm, con uno spessore che varia dai 23,4 mm ai 28,3 mm a seconda della configurazione, per un peso complessivo di 3kg. L'estetica di questo ROG Strix Scar 17 SE è curata tanto quanto l'hardware al suo interno: oltre alla classica illuminazione RGB, ormai onnipresente nei prodotti gaming, e all'inserto posteriore sostituibile con uno personalizzato stampato in 3D, qui troviamo anche un particolarissimo inchiostro invisibile, che è possibile vedere solamente se illuminato con una luce UV. In condizioni di luce normali questa particolare zona del notebook ha una finitura metallica opaca, mentre quando la si illumina con una torcia UV l'inchiostro appare verde e blu. Altra chicca estetica è una parte di scocca semitrasparente, che lascia intravedere l'hardware sotto la tastiera.

ROG Strix Scar 17 SE sarà disponibile da fine luglio, a un prezzo di partenza di circa 4000 euro. Si tratta ovviamente di una cifra parecchio elevata, ma che permette di portarsi a casa un prodotto unico nel suo genere e senza compromessi, che può essere visto a tutti gli effetti come un "desktop replacement".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.