image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

RTX 3070 sconfigge la GPU Arc Alchemist di punta in OpenCL

Il modello di punta di GPU Intel Arc Alchemst, dotata di 512 VE, è stata messa alla prova nel test OpenCL di Geekbench.,

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 21/02/2022 alle 14:00

Con l’avvicinarsi dell’uscita delle nuove schede grafiche della gamma Arc Alchemist di Intel, è normale avvistare in rete i risultati di diversi benchmark effettuati da coloro che sono riusciti a mettere le mani in anticipo sui prodotti. Recentemente, su Geekbench, è stata messa alla prova la GPU Arc Alchemist di punta, contraddistinta da 512 Vector Engine (prima conosciuti come EU), una frequenza di clock massima di 2,4GHz e 16GB di memorie GDDR6. Ovviamente, si tratta di un engineering sample, quindi la frequenza potrebbe non essere definitiva e forse maggiore sul modello finale che arriverà sul mercato.

intel-arc-alchemist-196052.jpg

Stando alle specifiche pure, la scheda dovrebbe fornire circa 20TFLOP FP32 e avere prestazioni simili alla GeForce RTX 3070 o Radeon XT 6700 XT in ambito gaming. Tuttavia, nel test OpenCL di Geekbench, l’esemplare in questione ha registrato solo 85.448 punti, circa il 40% in meno rispetto alla RTX 3070, posizionandolo più vicino a una RTX 2070. Ricordiamo che, in un altro benchmark, dove l’engineering sample era dotato di una GPU con clock massimo di 2,1GHz, la scheda era riuscita a battere la RTX 3070 Ti in alcuni carichi di lavoro. Infine, lo scorso dicembre, un modello di Arc Alchemist con 512VE era stato messo alla prova in Ashes of the Singularity, ottenendo un risultato molto simile a una GeForce 3070.

intel-arc-alchemist-rtx-3070-geekbench-215410.jpg

Ovviamente, rammentiamo che questi risultati non rispecchiano le prestazioni finali del prodotto, anche a causa di eventuali problemi software (driver e programmi). In ogni, caso, il passaggio ad una frequenza di boost superiore nell’ultimo benchmark rispetto a quella comparsa qualche tempo fa costituisce un buon segno, in quanto significa che Intel è ormai prossima alla finalizzazione dell’hardware.

Come di consueto, per il momento non ci resta che attendere pazientemente ancora qualche mese prima di entrare in possesso di un esemplare definitivo del prodotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.