Il mercato delle schede grafiche sta finalmente mostrando segni di stabilizzazione dopo mesi di prezzi gonfiati e disponibilità limitata. Le nuove GeForce RTX della serie 50, basate sull'architettura Blackwell di NVIDIA, rappresentano attualmente quanto di meglio si possa trovare nel settore gaming, ma fino a poco tempo fa i consumatori hanno dovuto fare i conti con prezzi ben superiori a quelli ufficiali suggeriti dalla casa verde. La situazione sembra ora cambiare, con diversi modelli che iniziano a essere venduti al prezzo di listino o addirittura sotto.
I modelli più accessibili trovano finalmente il giusto equilibrio
Nel segmento di fascia media, la GeForce RTX 5060 Ti sta mostrando le dinamiche di prezzo più interessanti. Il modello con 8GB di memoria GDDR7, lanciato con un prezzo consigliato di 379 dollari, è ora disponibile in versioni personalizzate a cifre ancora più convenienti. Il modello MSI GeForce RTX 5060 Ti 8G Ventus 2X OC Plus può essere acquistato a 339 dollari dopo sconti e un rimborso di 20 dollari, rappresentando una riduzione dell'11% rispetto al prezzo ufficiale.
La variante con 16GB di VRAM, posizionata a 429 dollari di listino, ha dimostrato maggiore resistenza al ribasso. Tuttavia, anche questo modello inizia a vedere qualche sconto interessante, come nel caso della Asus Prime GeForce RTX 5060 Ti 16GB GDDR7, disponibile su Amazon con una riduzione del 10% rispetto al prezzo standard.
La RTX 5070 cerca ancora la sua strada
Il modello che ha probabilmente deluso di più le aspettative dal punto di vista del prezzo è la GeForce RTX 5070. Lanciata diversi mesi fa con un MSRP di 549 dollari, ha rappresentato una sfida notevole per i consumatori che cercavano di acquistarla a quel prezzo. Solo ora alcune versioni personalizzate dei principali partner di NVIDIA iniziano a essere disponibili sotto quella soglia psicologica.
Per chi cerca l'entry level della gamma, la GeForce RTX 5060 con i suoi 299 dollari di prezzo consigliato rappresenta un punto di ingresso più ragionevole nell'ecosistema RTX 50. Modelli come la Gigabyte GeForce RTX 5060 WindForce OC 8G, la MSI GeForce RTX 5060 8G Shadow 2X OC e la Asus Prime GeForce RTX 5060 8GB GDDR7 OC Edition sono ora disponibili esattamente a quel prezzo su piattaforme come Amazon.
Il top di gamma si stabilizza
Anche le schede grafiche di fascia più alta della serie Blackwell stanno mostrando segnali di normalizzazione. La GeForce RTX 5070 Ti e la RTX 5080, rispettivamente posizionate a 749 e 999 dollari, sono ora più facilmente reperibili ai loro prezzi ufficiali rispetto a qualche mese fa, quando trovare scorte disponibili era quasi impossibile.
La stabilizzazione dei prezzi potrebbe non essere casuale. Le voci sempre più insistenti riguardo al possibile lancio di una serie GeForce RTX 50 Super hanno probabilmente spinto i rivenditori a adottare strategie di pricing più aggressive per smaltire le scorte attuali.
Questo spiegherebbe perché molte delle offerte attuali in USA non rappresentino veri e propri sconti, ma piuttosto un ritorno ai prezzi ufficiali dopo mesi di maggiorazioni.
Da noi la situazione, invece, sembra essere solo leggermente migliorata. Con alcune 5070 (come quella realizzata da PNY) che si trova a 550€ e il resto dei brand che partono dai 599€ fino a superare a pienamente i 630€.