Anche le RTX 5090 fondono? La colpa sarebbe dei cavi di terze parti

Un utente di Reddit ha segnalato il primo caso credibile di cavo di alimentazione fuso su una scheda grafica RTX 5090. Vediamo i dettagli.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

3

Un utente di Reddit ha segnalato il primo caso credibile di cavo di alimentazione fuso su una scheda grafica RTX 5090. L'incidente è avvenuto mentre giocava a Battlefield 5 sul suo PC, con un assorbimento di potenza tra 500 e 520 watt.

L'utente u/ivan6953 ha raccontato di aver sentito odore di bruciato e di aver immediatamente spento il computer, ma era ormai troppo tardi: il connettore di alimentazione della sua RTX 5090 Founders Edition e il relativo cavo si erano già fusi. Il problema ha coinvolto anche l'alimentatore Asus ROG Loki, il cui connettore 12V-2x6 si è anch'esso fuso.

È importante notare che l'utente stava utilizzando un cavo Moddiy di terze parti, non quello originale incluso nella confezione della GPU. Tuttavia, l'azienda produttrice afferma che il cavo è conforme alle specifiche ATX 3.0 e PCIe 5.0, con una potenza massima di 600 watt.

Nonostante l'incidente, è improbabile che si tratti di un problema di progettazione della RTX 5090 di NVIDIA. L'azienda ha infatti rassicurato il pubblico che i connettori di alimentazione della serie RTX 50 sono stati progettati per evitare la fusione, nonostante il TDP più elevato. Nvidia ha anche adottato misure per ridurre lo stress sul connettore di alimentazione della GPU, inclinandolo per evitare surriscaldamenti.

I partner di NVIDIA, come Zotac e MSI, hanno comunque introdotto funzioni di sicurezza aggiuntive. Tra queste, una spia luminosa 12VHPWR che impedisce l'accensione della GPU finché il cavo non è completamente inserito, e un adattatore di alimentazione a 16 pin con punta gialla per assicurare all'utente che il collegamento sia sicuro e corretto.

L'utente ha dichiarato che presenterà richieste di garanzia sia a NVIDIA che ad Asus per risolvere il problema, ma teme che potrebbero essere respinte a causa dell'utilizzo di un cavo non originale. È possibile che il surriscaldamento sia stato causato da un collegamento allentato, ma la causa esatta dell'incidente resta da determinare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

3 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


a si dei cavi, non della fisica! o della sezione dei cavi di reggere gli ampere richiesti
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il tipo cavo non c'entra nulla. Che abbiate un cavo 12VHPWR, con i connettori 8 pin, oppure un 12V-2x6 con un solo connetore a 12 pin, questi in verità non hanno ricevuto nessun aggiornamento. Gli unici connettori ad essere stati aggiornati da 12VHPWR a 12V-2x6, sono solo quelli delle gpu e degli alimentatori. Il tipo di cavo è indifferente. L'unico problema e vedere se il cavo regge una portata di 600W, con picchi decisamente maggiori. O se i pin, per una possibile sfiga, non si siano allineati correttamente, il ché può portare a micro archi elettrici che surriscaldano quel punto specifico.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma io mi chiedo, informarsi prima di scrivere gli articoli?
C'è un video perfetto che studia proprio questo accaduto utilizzando proprio la sceda e il cavo presenti in quel post su Reddit:
Nel video fa notare come anche nella sua scheda è presente un problema simile, con uno dei cavi del 12VHPWR che arriva a 20A che è una roba fuori di testa.
In questo video invece spiega come la power delivery è fatta con il culo nelle scede Nvidia:

Informarsi prima
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

La colpa è di Nvidia che non ha messo un sensore su ogni pin ma uno per tutti cosi da un cavo del connettore di alimentazione può passare 5A ma da un altro ne passa anche 20 e rischiano di fondere è un grave errore di progettazione della 5090FE. Se vi guardate il video di uno che ne sa veramente der8auer vedete che i cavi di alimentazione della 5090 gli arrivano anche a 140° e 22A a fronte di un limite di 9A. Alle custom di fascia altra i produttori hanno messo un sensore per ogni pin per evitare qusto problema.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.