Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido...
Immagine di Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria...

Il nuovo Apple CarPlay è arrivato

L'innovativo Apple CarPlay arriva solo su Aston Martin: tutti i display, inclusa la strumentazione, ora visualizzano le informazioni dell'iPhone

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 15/05/2025 alle 16:20

L'attesa è finita per gli appassionati di tecnologia automobilistica: dopo tre anni di sviluppo, il rivoluzionario Apple CarPlay Ultra fa il suo debutto ufficiale sul mercato. Presentato inizialmente nel 2022 durante la conferenza degli sviluppatori Apple, questo sistema di mirroring avanzato rappresenta un salto generazionale nell'integrazione tra smartphone e automobili. Tuttavia, l'accesso a questa innovazione è attualmente molto esclusivo: solo i proprietari di vetture Aston Martin residenti negli Stati Uniti o in Canada potranno sperimentare immediatamente questa tecnologia che promette di ridefinire l'esperienza di guida connessa.

La caratteristica fondamentale che distingue CarPlay Ultra dal suo predecessore è la capacità di estendere la sua presenza ben oltre il tradizionale monitor centrale. La nuova architettura software permette infatti di visualizzare informazioni e controllare funzioni su qualsiasi display presente nell'abitacolo, dalla strumentazione digitale agli eventuali schermi dedicati ai passeggeri. Questa espansione multi-display rappresenta un cambio di paradigma significativo rispetto all'approccio precedente.

L'integrazione con i sistemi della vettura raggiunge livelli mai visti prima. Dimenticatevi di dover uscire dall'interfaccia CarPlay per regolare la temperatura dell'abitacolo: ora è possibile controllare direttamente il climatizzatore dall'interno dell'ecosistema Apple. La stessa logica si applica a numerose altre funzioni vettura, creando un'esperienza utente fluida e coerente che elimina le precedenti barriere tra sistema di bordo e smartphone.

Immagine id 57292

Le mappe di navigazione, che prima potevano essere visualizzate solo sul display centrale (quindi l'adattatore non serve più), ora possono comparire direttamente sulla strumentazione digitale davanti al conducente, migliorando significativamente la sicurezza e la comodità durante la guida. Per chi preferisce l'interazione vocale, l'assistente Siri è stato potenziato per gestire un numero maggiore di funzioni senza distogliere le mani dal volante.

La collaborazione tra i designer di Cupertino e quelli di Gaydon ha portato anche allo sviluppo di temi grafici esclusivi, che permettono di personalizzare l'aspetto dell'interfaccia adattandola alle preferenze dell'utente e all'estetica delle prestigiose vetture britanniche. Colori, sfondi e layout possono essere modificati per creare un ambiente digitale in armonia con il lussuoso abitacolo delle Aston Martin.

Guarda su

Attualmente, CarPlay Ultra può essere installato su tutti i modelli Aston Martin più recenti: DBX, Vantage, DB12 e Vanquish. Per i veicoli di nuova produzione, il sistema sarà integrato di serie, mentre i proprietari di vetture già in circolazione potranno richiedere un aggiornamento presso le concessionarie ufficiali. Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica, la disponibilità di questa tecnologia verrà progressivamente estesa a tutti i mercati internazionali nell'arco dei prossimi 12 mesi.

Al momento dell'annuncio originale, Apple aveva menzionato sia Aston Martin sia Porsche come partner di lancio per questa tecnologia. Gli appassionati del marchio di Stoccarda rimangono quindi in attesa di notizie riguardo l'implementazione di CarPlay Ultra anche sulle sportive tedesche, che potrebbero rappresentare il secondo costruttore a offrire questa avanzata integrazione digitale.

Immagine id 57294

L'evoluzione di CarPlay in questa nuova forma Ultra segna un punto di svolta nell'integrazione tra mondo automotive e tecnologia mobile. Non si tratta più di un semplice sistema di mirroring per app di intrattenimento, ma di una piattaforma completa che si fonde con l'elettronica di bordo per creare un'esperienza digitale uniforme e coerente. Resta da vedere quanto rapidamente questa tecnologia si diffonderà presso altri costruttori automobilistici e quali ulteriori funzionalità verranno sviluppate in futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #2
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #4
    Una console non all'altezza ha dato vita a uno dei giochi più attesi del 2025
  • #5
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
  • #6
    ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagamento
Articolo 1 di 5
Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria
L'Audi A3 allstreet è un "crossover" (con proporzioni da compatta) plug-in con look all terrain e fino a 138 km di autonomia solo elettrica
Immagine di Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Xiaomi entra nel mercato delle batterie allo stato solido: 1.200 km di autonomia e ricarica ultra-rapida di 800 km in soli 10 minuti
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
La svolta al vertice del gruppo Renault è una decisione inaspettata che segnala la potenziale fine di un'era: quella dei "car guys" al comando
Immagine di L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
Mitsubishi, Ample e Yamoto Transports collaborano per lanciare una rete innovativa di sostituzione batterie per auto elettriche in Giappone
Immagine di Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Una Model 3 a guida autonoma rimane bloccata sui binari e viene colpita da un treno a Sinking: incidente ferroviario con danni lievi al veicolo elettrico
Immagine di Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.