Antenne 5G bloccate per "pericolo alla salute", Wind Tre chiede il risarcimento

La battaglia legale tra Wind Tre e il Comune di Quinto entra in una fase decisiva dopo anni di stallo. La compagnia telefonica non arretra.

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

21

La battaglia legale tra Wind Tre e il Comune di Quinto entra in una fase decisiva dopo anni di stallo. La compagnia telefonica non arretra di un passo nella sua offensiva contro l'ordinanza comunale che dal maggio 2020 blocca l'installazione delle antenne 5G sul territorio. Un provvedimento che Wind Tre contesta con fermezza, tanto da richiedere non solo l'annullamento del divieto ma anche un risarcimento danni a carico dell'amministrazione locale e del Ministero dell'Interno. La controversia, rimasta sopita per quasi cinque anni, è tornata prepotentemente alla ribalta quando il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha chiesto alla società di confermare il proprio interesse a proseguire l'azione legale avviata nel 2020.

La risposta affermativa di Wind Tre, arrivata lo scorso 7 febbraio, ha riacceso i riflettori su una questione che tocca da vicino il delicato equilibrio tra sviluppo tecnologico e tutela della salute pubblica. Il TAR dovrebbe ora fissare un'udienza per discutere nel merito la questione e giungere a una decisione definitiva, sempre considerando la possibilità di ulteriori ricorsi al Consiglio di Stato. La vicenda rappresenta un caso emblematico del conflitto tra innovazione digitale e applicazione del principio di precauzione da parte delle autorità locali.

Il principio di precauzione contro l'avanzata tecnologica

L'ordinanza comunale oggetto del contendere risale all'8 maggio 2020, quando l'amministrazione di Quinto decise di sospendere qualsiasi attività legata alla tecnologia 5G sul proprio territorio. Una decisione motivata da preoccupazioni sulla sicurezza sanitaria della nuova tecnologia, considerata dal Comune non sufficientemente testata in relazione ai potenziali effetti sulla salute dei cittadini. Nel documento, l'amministrazione ha evidenziato come "allo stato attuale, la tecnologia 5G sembrerebbe non fornire adeguate garanzie sotto il profilo sanitario".

Il sindaco, in qualità di autorità sanitaria locale, ha fatto leva sul principio di precauzione e minimizzazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici. L'ordinanza non stabilisce un termine preciso per la sospensione, ma la subordina ad "adeguate garanzie circa la tutela della salute da parte degli enti competenti", attraverso l'emanazione di linee guida o specifiche normative che disciplinino l'utilizzo del 5G. Una posizione che ha immediatamente sollevato la reazione di Wind Tre, con un ricorso al TAR che solo ora entra nella fase decisiva.

Foto di torstensimon da Pixabay
rete 5g cellulare tecnologia - Image

La vicenda di Quinto non rappresenta un caso isolato nel panorama italiano, dove diverse amministrazioni locali hanno adottato provvedimenti simili, generando un complesso mosaico normativo che le aziende di telecomunicazioni considerano un ostacolo alla digitalizzazione del Paese. Per Wind Tre, l'ordinanza non costituisce solo un impedimento operativo, ma anche un danno economico quantificabile, tanto da richiederne il risarcimento in sede giudiziaria.

Dal canto suo, il Comune difende la propria posizione sostenendo di aver agito nell'interesse della salute pubblica, in attesa che autorità superiori forniscano indicazioni definitive sulla sicurezza della tecnologia 5G. Una situazione di stallo che ora il TAR del Veneto sarà chiamato a dirimere, stabilendo un precedente che potrebbe influenzare numerosi casi analoghi sul territorio nazionale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

21 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Finisce male per il comune e la sua ignorante amministrazione, la cosa che stupisce sono i 5 anni impiegati dal tar per deimere la questione.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Finisce male per il comune e la sua ignorante amministrazione, la cosa che stupisce sono i 5 anni impiegati dal tar per deimere la questione.
E' come se l'amministrazione di un ospedale vietasse i vaccini perché credono non facciano bene senza alcuna consultazione scientifica. Insomma siamo alla stregua del complotto qua per il 5G.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

giusto così, se il comune è pieno di ignoranti ne pagheranno le conseguenze che spero saranno anche care. Leggere questa roba nel 2025 mi fa rabbrividire.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

giusto così, se il comune è pieno di ignoranti ne pagheranno le conseguenze che spero saranno anche care. Leggere questa roba nel 2025 mi fa rabbrividire.
Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
Bene, allora togliamo il 5G in tutto il mondo che discorso sono , sicuramente c'è da verificare penso le distanze di posizionamento delle antenne, ma oltre a quello non ha nessun senso vietare il 5G
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
Si, sono un ricercatore universitario in ingegneria elettronica. Conosco benissimo le implicazioni e ho letto i paper dell'ICNIRP.
Hai ragione non sono ignoranti, sono tremendamente ignoranti.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
per favore, questo commento su un sito tecnologico anche no! dai!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
Stan li a pensare alle cazzate del 5g che é il nulla in confronto all inquinamento che c'è nell'aria, terra e nei cibi... soliti dementi terrapiattisti nel cervello 😂
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Spero che il comune venga condannato in toto ma i soldi del risarcimento li devono pagare il sindaco e tutta la giunta, consiglio senza nessun aggravio sui cittadini
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
Perche fai un commento da ignorante ?Hai eletto tu l'amministrazione di quel comune ? Che significa penetrazione cellulare? che prende meglio il tuo telefono ? o che ci sono piu cellule sulla tua mano che nella tua testa e quindi quando telefoni devi tenerla tra te e la BTS ? Il 5G in Italia SCENDE di frequenza visto che occupa le frequenze TV lasciate libere (oltre a pezzi di 2G e UTMS), la banda alta 26Ghz si usa solo in contesti limitatissimi come stadi o piazze essendo poco penetrante e molto direttiva(comunque ad oggi NON sono utilizzate).
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
È esattamente l'opposto... Più la frequenza è alta e meno ha la capacità di attraversare le cose
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
Ma in realtà è proprio il contrario, più sali con la frequenza meno è penetrante nella materia solida, motivo per cui UHF è meno penetrante di VHF che è meno penetrante di HF, onde medie e onde lunghe e così via. Cioè almeno con la logica dovresti arrivarci, hai fatto due esempi e li hai completamente cannati. Prendi anche il WiFi 2.4 GHz e 5Ghz, non è un caso che il primo abbia una portata significativamente più alta, e non c'entra nulla la potenza con cui è trasmesso il segnale.. vabbè, c'è poco da fare 😮‍💨
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Perché ignoranti? Sei forse un medico o un tecnico che ha effettuato test nel tempo? Sai che al salire della frequenza c'è maggiore penetrazione a livello cellulare? Per questo si cerca di limitare quanto più possibile le potenze di trasmissione nelle bande UHF e SHF, proprio per le loro caratteristiche. Ti ricordo che anche una certificazione non è sinonimo di certezza perché le normative le facciamo noi e non madre natura.... Con il business che gira intorno a questo settore è ovvio che non potrebbero mai dire che l'esposizione alla RF nuoce... Semplicemente ti dicono che entro quei valori è tollerabile
Ignoranti come chi scrive che al salire della frequenza c'è maggior penetrazione quando è l'esatto opposto.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Spero che il comune venga condannato in toto ma i soldi del risarcimento li devono pagare il sindaco e tutta la giunta, consiglio senza nessun aggravio sui cittadini
E sai quale é l'ironia: che forse la giunta in carica ora non é quella che ha avviato la causa.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.