image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Ryzen 5 1600, pubblicato un primo test completo

Appare online la prima recensione di una CPU Ryzen 5 1600. Si confermano i punti di forza e debolezza delle nuove soluzioni AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Ciotti

a cura di Federico Ciotti

Pubblicato il 05/04/2017 alle 07:17

In rete è trapelata la prima recensione di un processore AMD Ryzen 5. I test ufficiali arriveranno non prima della settimana prossima, ma il sito Elchapuzasinformatico ha deciso di pubblicare anzitempo il suo sguardo al modello Ryzen 5 1600.

AMD Ryzen 5 1600 08

Clicca per ingrandire

Dai test, la CPU sembra mostrare grandi prestazioni multi-thread, mentre con i giochi il quadro è meno positivo. Un problema comune ai modelli Ryzen 7 e che, come mostrato con Ashes of the Singularity, sembra richiedere l'intervento da parte degli sviluppatori. I titoli già sul mercato, in buon parte, richiedono infatti patch con ottimizzazioni per la nuova architettura Zen.

Ryzen 5 1600 è un processore a sei core e 12 thread, che lavora a 3,2 / 3,6 GHz e ha un TDP di 95 watt. AMD ha fissato un prezzo esentasse negli Stati Uniti di 219 dollari per questa CPU, che sarà accompagnata anche da altri modelli, di cui potete leggere i dettagli in "AMD Ryzen 5 1600X, 1600, 1500X e 1400: specifiche tecniche".

Il processore è stato testato su una scheda madre MSI X370 XPower Gaming Titanium e affiancato da 32 GB di memoria G.Skill Trident Z che, malgrado fossero a 3600 MHz, non hanno operato a più di 2400 MHz per via di problemi di incompatibilità. Per la parte grafica è stata usata una MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z.

AMD Ryzen 5 1600 Review ELCHI CPUz Single Core

AMD Ryzen 5 1600 Review ELCHI WPrime Single Core

Nei due benchmark svolti per testare le prestazioni single-core, Ryzen 5 1600 tallona Ryzen 7 1700X, ma è decisamente staccato dai Core i5 e i7 usati per il confronto. Lo scenario cambia con il test multi-thread, dove Ryzen 5 1600 riesce a essere più performante del Core i7-7700K nel test con CPU-Z. In wPrime 32M, il chip riesce ad avvicinarsi al Core i7-7700K, una CPU ben più costosa.

AMD Ryzen 5 1600 Review ELCHI x264 Benchmark

Sul fronte gaming, a 1080P osserviamo prestazioni simili a Ryzen 7 1700X e talvolta migliori, anche di un buon margine. Il Core i7-6700K usato per il confronto è però solitamente davanti, in alcuni titoli con un margine marcato. In 4K le differenze si assottigliano, a eccezione di Metro Redux dove il gap supera i 15 FPS. A tale risoluzione però sono le prestazioni della scheda video a entrare in gioco.

AMD Ryzen 5 1600 Review ELCHI Gaming 1080P

AMD Ryzen 5 1600 Review ELCHI Gaming 2160P 4K

Secondo Elchapuzasinformatico il chip Ryzen si è ben comportato in termini di consumi e temperature, con 39° in idle e 62°C a pieno carico. Il consumo energetico registrato con lo stress test di AIDA64 si è assestato a circa 140 watt e a 245 watt in gaming, poco meglio del Core i7-6700K. In termini di overclock, la massima frequenza raggiunta è stata di 3,9 GHz a 1,360 volt.

Nota: abbiamo inserito solo alcuni grafici, potete andare alla fonte per vedere tutti gli altri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.