image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Ryzen 7 5800X3D, spuntano i primi test su Cinebench e Blender

A poche settimane dal lancio, il Ryzen 7 5800X3D è stato testato su Blender e Cinebench. Vediamo come si comporta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 11/04/2022 alle 09:32

Il processore Ryzen 7 5800X3D di AMD, il cui arrivo è previsto sugli scaffali il 20 aprile a un prezzo di listino di 449 $, è stato testato (in maniera "incompleta" e non ufficiale) da un utente del forum XanxoGaming, che ci ha fornito una prima panoramica sulle prestazioni di questo chip, la cui novità principale è quella dell'implentazione della Cache 3D, prima volta per un processore Ryzen. Secondo AMD, l'aggiunta di questa tecnologia dovrebbe fornire un ottimo vantaggio al Ryzen 7 rispetto a processori come il 5900X (sviluppato sempre da AMD) e l'Intel Core i9-12900K (già disponibile sul mercato anche in variante KS). Prima di vedere i risultati di questi primi benchmark, facciamo un riassunto delle specifiche del processore:

  • Architettura: Zen 3
  • Socket: AM4
  • Processo Produttivo: 7 nm
  • Core / Thread: 8 / 16, SMT
  • Frequenza base: 3.4 GHz
  • Frequenza Boost: 4.5 GHz
  • Dimensione cache: 32 MB L3 + 64 MB 3D
  • Memoria supportata: DDR4 3200
  • TDP: 105 W

Parliamo di recensione incompleta poiché non sono stati fatti test approfonditi e non ci sono benchmark di giochi, dove il 5800X3D dovrebbe esprimersi al meglio. I risultati che abbiamo tra le mani provengono da Cinebench e Blender: ciò che si evince è che, rispetto al modello 5800X, non si notano grandi differenze nelle prestazioni single core (dove, con un punteggio di 1.639, si posizione poco sotto il 5800X, che vanta un punteggio di 1.671), mentre l'aiuto della cache 3D è più evidente nelle prestazioni multi-core (10.498 vs. 10.339), dove la CPU è riuscita a raggiungere un aumento di prestazioni che oscilla tra il 3% e l'11%. Per farvi un'idea sulle performance dei processori disponibili attualmente sul mercato, potete dare un'occhiata alla nostra guida sulle migliori CPU per PC Desktop.

cpu-amd-ryzen-215446.jpg

Ovviamente si tratta di risultati che potrebbero non riflettere correttamente quelle che saranno le prestazioni effettive del processore durante un utilizzo "reale": se questa prima panoramica non sembra essere stata dunque troppo gentile con AMD, è giusto rimanere in attesa di poter metterci le mani sopra prima di poter dare un giudizio definitivo e affidabile. Importante anche tenere a mente il fatto che l'implementazione della cache 3D ha portato a una rimozione completa della possibilità di overclockare il processore, il che fa sorgere spontaneamente una domanda: il Ryzen 5800X3D avrà il PBO (Precision Boost Overdrive), che funge come una sorta di overclock automatico quando necessario, oppure si affiderà totalmente alla spinta data dalla nuova tecnologia? Non resta che aspettare il 20 aprile per scoprirlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.