image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Ryzen 9 5900HX, le prossime CPU mobile AMD saranno overclockabili?

I futuri portatili da gaming con processore AMD potrebbero portare con sé prestazioni migliori del 30% circa e la possibilità di overclock della CPU.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/12/2020 alle 10:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56

I futuri portatili da gaming di fascia alta con processore AMD potrebbero portare con sé un miglioramento delle prestazioni del 30% circa e la possibilità di overclock della CPU. Il processore Ryzen 9 5900HX ha fatto la sua prima apparizione su Geekbench, alimentando le speranze dei fan.

generica-92813.jpg

A scoprire la CPU nel database del famoso software di test ci ha pensato il sempre attento @TUM_APISAK. Il processore, che dovrebbe essere basato sull'architettura Zen 3 di AMD, ha fatto capolino su Geekbench a bordo di un portatile Asus ancora non annunciato, il ROG Zephyrus GX551QS.

Secondo Geekbench, il Ryzen 9 5900HX (nome in codice Cezanne) dovrebbe poter vantare ben 8 core/16 thread e 16MB di cache di tipo L3. La memoria di basso livello avrebbe capacità doppia rispetto alle CPU mobile Ryzen 4000 anche conosciute come Renoir.

Cannot get X.com oEmbed

La vera novità trapelata assieme alla scoperta dell'esistenza di questa CPU è l'utilizzo del suffisso HX, ancora mai utilizzato da AMD. Le CPU AMD mobile con suffisso H sono quelle ad alte prestazioni con TDP di 45W, mentre le HS sono limitate a 35W con velocità di clock leggermente minori e dedicate ai PC più sottili.

Ci sono due possibilità riguardo questo nuovo chip con sigla HX: la prima è che la X venga utilizzata per identificare i chip serie H con frequenze di clock maggiori ed un limite di potenza più generoso, la seconda è che serva ad identificare le CPU con moltiplicatore sbloccato per l'overclock.

Tra le altre specifiche del Ryzen 9 mobile troviamo una frequenza base di 3,3GHz ed un clock in boost che raggiunge i 4,59GHz. In termini di frequenze non si discosta molto dal Ryzen 9 4900H se non per un clock in boost più alto di 200MHz e per la capacità doppia di memoria cache L3.

asus-zephyrus-g551qs-ryzen-9-5900hx-leak-131734.jpg

I risultati su Geekbench mostrano però una realtà molto diversa. Nonostante su carta il Ryzen 9 5900HX ed il Ryzen 9 4900H condividano molte delle specifiche, la nuova CPU Zen 3 potrebbe portare con sé un incremento considerevole delle performance IPC (instruction per cycle). Paragonato al modello della scorsa generazione, il nuovo Ryzen sarebbe in grado di garantire delle prestazioni superiori di circa il 30%, per lo meno in operazioni single core.

Leggi anche Lisu Su di AMD tornerà a parlare su un palco virtuale al CES 2021

Il punteggio multi core fatto registrare dalla nuova CPU è più basso, tuttavia potrebbe trattarsi solamente di problemi di ottimizzazione dovuti alla giovinezza del chip non ancora annunciato, soprattutto vista la differenza notevole di potenza nelle operazioni single core.

ASUS ROG Strix GO, cuffia da gaming wireless con cancellazione del rumore e compatibile con PC, Mac, Nintendo Switch, Xbox e PlayStation, è disponibile su Amazon a soli 147,99 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.