image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Samsung Flashbolt, memoria HBM2E ad altissima velocità

La HBM2E "Flashbolt" di Samsung offre una velocità di 3,2 Gbps e 16 Gbit per die. Un singolo package raggiunge 410 GBps di bandwidth e 16 GB di memoria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/03/2019 alle 07:11

Samsung Electronics ha annunciato HBM2E, nuova versione della High Bandwidth Memory di seconda generazione, pensata per aumentare le prestazioni DRAM per l'uso in supercomputer di prossima generazione, soluzioni grafiche e intelligenza artificiale. Il nome in codice della HBM2E è "Flashbolt" e differisce da "Aquabolt", usato per la HBM2 precedente. Questo cambiamento sottintende ovviamente delle differenze, con il passaggio da una velocità di trasferimento dati per pin di 2,4 Gbps a 3,2 Gbps, il 33% in più.

Flashbolt è una memoria anche più densa, 16 Gbit per die, contro 8 Gbit. Questi miglioramenti permettono a un singolo package di HBM2E di offrire fino a 410 GB al secondo (GBps) di bandwidth e 16 GB di memoria (anziché 8 GB).

samsung-hbm2e-24455.jpg

"Le prestazioni al vertice del settore di Flashbolt consentiranno di offrire soluzioni avanzate per datacenter di prossima generazione, intelligenza artificiale, apprendimento automatico e applicazioni grafiche", ha dichiarato Jinman Han, vicepresidente senior del Memory Product Planning e Application Engineering Team di Samsung Electronics. "Continueremo ad espandere la nostra offerta DRAM di fascia premium e miglioreremo il nostro segmento di memoria ad alte prestazioni, alta capacità e basso consumo per soddisfare la domanda del mercato”.

Ricordiamo che la JEDEC Solid State Technology Association ha aggiornato recentemente lo standard relativo alla memoria HBM2 per "supportare densità fino a 24 GB per dispositivo con velocità fino a 307 GB/s. Questa larghezza di banda è fornita su un'interfaccia a 1024 bit che è stata divisa in otto canali indipendenti per ogni stack DRAM".

"L'aggiornamento estende inoltre il bandwidth per pin a 2,4 Gbps e consente di creare soluzioni di memoria con layer da 16 Gb e configurazioni 12-high". Al tempo scrivevamo che poiché "solitamente a una GPU vengono collegati più package, in futuro potremmo vedere soluzioni con un massimo di 96 GB di memoria (e un bandwidth sempre di 1,2 TB/s)".

Samsung sembra quindi essersi spinta già oltre, senza però introdurre il termine HBM3, almeno al momento. Ricordiamo che la High Bandwidth Memory è una soluzione molto interessante, in quanto è vicina ai chip di calcolo risiedendo sullo stesso interposer. Questo permette di creare prodotti più compatti, veloci ed efficienti. Un punto negativo? Il costo, ben più alto di soluzioni concorrenti come le GDDR6. In ambito consumer l'abbiamo vista a bordo di diverse schede video di fascia alta di AMD, ultima in ordine di tempo la Radeon VII. Nvidia invece la impiega solo per le schede acceleratrici Tesla, con l'eccezione della Quadro GV100.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.