Samsung Electronics ha chiuso l'acquisizione di FläktGroup, il più grande operatore europeo nel settore HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria), in una mossa che potrebbe sembrare distante dal core business consumer del colosso sudcoreano ma che nasconde una strategia precisa: puntare sull'infrastruttura AI e sul mercato dei data center attraverso l'integrazione di sistemi di climatizzazione industriale avanzati con le proprie piattaforme di intelligenza artificiale e building management. TM Roh, a capo della Device eXperience Division, ha definito l'operazione "strategica" per guidare i mercati globali HVAC e dei centri dati, segnalando un'espansione del perimetro d'azione della divisione consumer verso il segmento B2B e infrastrutturale.
L'acquisizione porta sotto l'ombrello Samsung tre subsidiarie di FläktGroup con competenze complementari: Woods Air Movement, specializzata in sistemi di ventilazione e sicurezza antincendio; SEMCO, focalizzata su soluzioni per la gestione del flusso d'aria; e SE-Elektronic, che sviluppa sistemi di automazione personalizzati. Secondo Samsung, FläktGroup continuerà a operare come entità indipendente mantenendo brand, personale, management e strutture esistenti, preservando l'expertise accumulata nel settore industriale senza stravolgimenti organizzativi.
Il piano di Samsung prevede di integrare i sistemi di controllo HVAC avanzati di FläktGroup con le proprie piattaforme di gestione degli edifici, in particolare SmartThings Pro e b.IoT. Questa convergenza tecnologica punta a creare un ecosistema intelligente per grandi strutture commerciali, fabbriche, ospedali, complessi residenziali e impianti biofarmaceutici, dove la gestione efficiente del clima interno diventa cruciale non solo per il comfort ma anche per l'efficienza energetica e la sostenibilità operativa.
Il collegamento con l'AI diventa evidente considerando le esigenze dei moderni data center: le infrastrutture che ospitano cluster di GPU per training e inference di modelli di machine learning generano enormi quantità di calore, richiedendo sistemi di raffreddamento industriali sofisticati e ad alta efficienza. La domanda di soluzioni HVAC su larga scala è in crescita costante in mercati chiave come Corea del Sud, Europa e Nord America, dove l'espansione dei data center legati all'AI rappresenta una delle tendenze infrastrutturali più marcate del decennio.
Il CEO di FläktGroup ha commentato che "la sinergia tra le nostre aziende rappresenterà un punto di svolta decisivo nello sviluppo di soluzioni HVAC orientate al futuro", sottolineando come l'integrazione con le competenze software e IoT di Samsung possa accelerare l'innovazione nel settore. Samsung intende stabilire supply chain robuste in ciascuna regione geografica attraverso questa partnership, garantendo supporto locale e tempi di risposta rapidi per installazioni complesse.